Il nostro Red Team ti permetterà di entrare nel mondo della Cybersecurity dalla porta principale.
Non semplici docenti ma esperti riconosciuti dal mercato!
Team di docenti appartenenti al Red Team CybersecurityUP
Video lezioni chiare ed efficaci
Accesso al corso h24
Laboratori e test di valutazione
Materiale scaricabile
Incontri settimanali live con i docenti
Esame e certificazione finale
ETHICAL HACKER & PENETRATION TESTER
Fornire le competenze tipiche dell’Ethical Hacker, affrontare in maniera pratica ed approfondita gli aspetti tipici di questo professionista. Esercitare tramite laboratori il mindset «fuori dagli schemi» conoscendo le tecnologie di difesa. Apprendere le metodologie di attacco per mettere in campo le opportune contromisure.
SESSIONI LIVE CON DOCENTE
MODALITA': On demand con accesso ai contenuti on line 24x7
DURATA: 20 ore
CERTIFICAZIONE FINALE
PROFESSIONAL SOC SPECIALIST
Questo corso è rivolto a creare skill tecnici specifici per poter operare in maniera autonoma all’interno di un Security Operation Centre. La figura professionale del Soc Specialist è attualmente la più richiesta sul mercato e soprattutto quella per la quale lo skill shortage (ovvero la carenza di competenze disponibili sul mercato) è maggiore.
THREAT HUNTING
Il corso intende formare personale specializzato nella caccia alle minacce informatiche in azione su una rete locale, consentendo di identificare il passaggio, la presenza, e le azioni compiute da queste minacce durante la loro presenza nel perimetro.
PROFESSIONAL FORENSIC ANALYST
Nel mondo odierno delle reti, è essenziale per gli amministratori e gli specialisti, comprendere le aree fondamentali e le principali problematiche della informatica forense. In caso di incidente vanno applicate le buone pratiche forensi di routine ed occorre essere consapevoli di come i processi di routine possono influenzare negativamente il valore forense dei dati.
CERTIFIED DYNAMIC MALWARE ANALYST
Un malware analyst esamina, identifica e comprende la natura dei malware come virus, worm, bot, rootkit e trojan. Tutti questi tipi di malware rappresentano codice dannoso che infettando i sistemi e li induce a comportarsi in modo imprevisto.
REVERSE ENGINEERING
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura altamente specialistica che utilizzando le sue conoscenze di sviluppo del software, applica processi e procedure opportune per intervenire nelle fasi di incident management per supportare le organizzazioni ad implementare strategie e azioni atte a rafforzare la protezione delle informazioni importanti.