Corso online di
Reverse Engineering
Diventa un Professional Reverse Engineer
- Video lezioni chiare ed efficaci
- Accesso al corso h24
- Esercizi di approfondimento
- Materiale scaricabile
- Esame e certificazione finale

Certificazione finale
Lezioni E-Learning
Accesso illimitato
Obiettivi del corso
Il reverse engineering permette di invertire i processi di sviluppo e di produzione di un software e quindi di ottenere uno sguardo prezioso dietro le quinte di un programma. In ambito Cyber diventa una pratica fondamentale per analizzare e comprendere il comportamento di un codice malevolo con lo scopo di individuare azioni e strategia di difesa per impedirne l’esecuzione. Alla luce della grande importanza dei dati, oggetto di tentativi di furto, le grandi organizzazioni costruiscono team specifici, o si rivolgono a professionisti, per far analizzare elementi sospetti ritenuti rischiosi per riservatezza delle informazioni. L’obiettivo di questo corso è trasferire i processi e gli strumenti da utilizzare per arrivare velocemente ad una comprensione completa del comportamento di un codice attraverso un’osservazione statica e dinamica (durante l’esecuzione del software). I laboratori completeranno il percorso formativo rendendo il professionista autonomo nella conduzione di questo tipo di analisi.
Modulo 1: Il linguaggio Assembly
- Il codice Assembly
- Le istruzioni
- Funzioni e Stack
- Architettura X64
Modulo 2: Riconoscere strutture e cicli in Assembly
- Cicli e istruzioni
- Array e Struct
- Debugger
- Hot Patching
Modulo 3: Reversing di programmi Windows
- Chiavi di registro
- Manipolare i registri windows
- Seguire un Algoritmo con IDA
- Seguire un Algoritmo con OllyDBG
- Operazioni sui File
- Operazioni sui Processi
- Operazioni su Socket
- Operazioni su Servizi
Modulo 4: Tecniche di offuscamento
- Algoritmi di offuscamento standard
- Algoritmi di offuscamento personalizzati
- Algoritmi di crittazione
Modulo 5: Tecniche Antireversing
- Tecniche Antidisassembly
- Tecniche Antidebugger
Modulo 6: Manual Unpacking
- I Packers
- Trovare l'Original Entry Point
- Tail Jump
- ESP trick
- SEH Handling
A chi è rivolto il corso?
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura altamente specialistica che utilizzando le sue conoscenze di sviluppo del software, applica processi e procedure opportune per intervenire nelle fasi di incident management per supportare le organizzazioni ad implementare strategie e azioni atte a rafforzare la protezione delle informazioni importanti. La conoscenza dei fondamentali di programmazione come variabili, cicli, funzioni ecc, velocizza il percorso di apprendimento.
Superando l’esame finale viene rilasciata la certificazione CPRE (Certified Professional Reverse Enginner) che attesta la comprensione teorica e le abilità pratiche sul reverse engineering. Corso di approfondimento per figure come Penetration tester, Malware Analyst e Reverse Engineer con almeno 1 anno di esperienza.
Requisiti per iscriversi
I requisiti sono la conoscenza di tutti gli argomenti presentati nel corso CDMA (Certified Dynamic Malware Analyst) o avere competenze equivalenti. Il corso è stato progettato per persone non necessariamente con conoscenze nell’ambito della programmazione, infatti è stato creato un modulo introduttivo dedicato all’insegnamento del linguaggio C ed un seguente modulo interamente dedicato all’assember x86. É gradita la conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione anche se questa non è strettamente necessaria per la fruizione delle lezioni.
Dettagli del corso
Per chiarimenti sulla struttura e il funzionamento del corso, non esitare a contattarci via email o telefono.