ThirdEye
Il tuo occhio digitale sulla supply chain

Proteggi la tua azienda dalle minacce indirette con un servizio continuo di monitoraggio delle terze parti, conforme alla Direttiva NIS2.

Scopri esposizioni, vulnerabilità e minacce legate ai tuoi fornitori prima che diventino incidenti.

ThirdEye
Il tuo occhio digitale sulla supply chain

Proteggi la tua azienda dalle minacce indirette con un servizio continuo di monitoraggio delle terze parti, conforme alla Direttiva NIS2.

Scopri esposizioni, vulnerabilità e minacce legate ai tuoi fornitori prima che diventino incidenti.

Il punto più debole della tua sicurezza potrebbe non essere tuo

Le organizzazioni moderne dipendono da fornitori esterni per software, servizi cloud, manutenzione IT, sistemi OT e molto altro. Ma ogni connessione con una terza parte è un possibile punto d’ingresso per un attaccante.
La Direttiva NIS2 obbliga le aziende essenziali e importanti a gestire i rischi della supply chain: non farlo espone a sanzioni e minacce reali.
ThirdEye è un servizio gestito di supply chain monitoring progettato per dare visibilità continua e approfondita sugli asset digitali dei tuoi fornitori critici, senza necessità di installazioni o permessi.
Raccoglie intelligence passiva, analizza l’esposizione pubblica, segnala credenziali violate e ti aiuta a valutare la postura di sicurezza dei partner.

Cosa fa per te ThirdEye

Mappatura della
supply chain

Identifica e classifica i fornitori critici in base a rischio, accessi, impatto operativo e tipologia di dati trattati
Threat intelligence su terze parti

Threat intelligence su terze parti

Monitora domini, IP, marchi, account e identificatori legati ai tuoi fornitori. Segnala esposizioni su dark web, fughe di dati e attacchi in corso.

Scansioni passive
e OSINT

Utilizza strumenti legali come Shodan, Censys e altri per verificare porte esposte, versioni software vulnerabili, certificati obsoleti, configurazioni errate.

Conformità normativa


Supporta le tue attività di audit NIS2, GDPR e ISO: fornisce evidenze, verifica certificazioni e aiuta nella gestione documentale con i fornitori.

Notifiche e reportistica continua

Report mensili, alert in tempo reale su cambiamenti critici o nuove minacce, dashboard centralizzata personalizzabile.

Perché le aziende scelgono ThirdEye

  • Conformità immediata ai requisiti della Direttiva NIS2
  • Visibilità completa e continua sulla sicurezza dei tuoi fornitori
  • Prevenzione efficace degli attacchi indiretti (es. via partner compromessi)
  • Miglioramento della governance IT e del processo di vendor management
  • Nessuna necessità di installare agenti o ottenere accessi esterni

Come funziona ThirdEye?

1. Identificazione

Mappiamo insieme le terze parti critiche da monitorare.

2. Attivazione del monitoraggio

Analisi OSINT e passive su domini, asset e infrastrutture esposte.

3. Report e alert

Report personalizzati e segnalazioni per IT, compliance e direzione.

Pensato per integrarsi con i tuoi processi

  • Integrazione con SOC, SIEM, ITSM
  • Condivisione automatizzata di indicatori (IoC, TTP)
  • Supporto all’audit e alla due diligence su fornitori
Image

Vuoi sapere se i tuoi fornitori ti stanno esponendo a un attacco?

Chiedi una demo gratuita del servizio o parla con un nostro analista di supply chain security.
Ti mostreremo esempi reali su fornitori comuni.

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.