Ottieni Certificazioni Cybersecurity Riconosciute in Italia e all’Estero!
Oggi più che mai, distinguersi nel mondo del lavoro significa dimostrare competenze certificate e riconosciute.
Grazie all’accreditamento di Fata Informatica secondo lo standard internazionale ISO/IEC 17024:2012, le nostre certificazioni non solo validano il tuo percorso formativo, ma attestano ufficialmente la tua professionalità a livello internazionale.
Le nostre certificazioni sono conformi alle normative UNI 11621-4:2024 e UNI 11506:2021, alla Legge 4/2013 ed ogni certificato è registrato nella Banca Dati Accredia, garantendo visibilità, validità e riconoscimento a livello nazionale e internazionale.

Le certificazioni Fata Informatica sono accreditate ISO/IEC 17024:2012 e conformi alla Legge 4/2013, quindi riconosciute nelle gare pubbliche, nei contesti corporate e valide a livello internazionale grazie agli accordi multilaterali di ACCREDIA.
A differenza delle certificazioni non conformi, le nostre garantiscono un riconoscimento legale, oggettivo e verificabile delle competenze.
Leggi il comunicato ufficiale di ACCREDIA sulle nostre certificazioni
Grazie alla Certificazione avrai

Un Passaporto per
la Tua Carriera

Maggiore Credibilità e
Riconoscimento Aziendale

Standard Elevati

Accesso a Opportunità
Esclusive
Perché Scegliere una Certificazione Accreditata da Accredia?
Il Valore Aggiunto di Accredia
Perché Accredia è un Vantaggio rispetto agli altri enti?
| Caratteristica | Accredia (Italia & UE) | Altri enti |
|---|---|---|
| Riconoscimento ufficiale | ✅ Ente Unico di Accreditamento riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’UE | ❌ Non riconosciuto ufficialmente in Italia o nell’UE |
| Validità nei Concorsi Pubblici | ✅ Certificazioni accettate per bandi pubblici e concorsi in Italia | ❌ Le certificazioni non sono automaticamente valide per concorsi pubblici italiani |
| Validità per Appalti e Gare | ✅ Riconosciute nei bandi di gara e appalti pubblici italiani ed europei | ❌ Non garantisce la validità nei bandi pubblici italiani |
| Conformità al Regolamento UE | ✅ Conforme al Regolamento (CE) n. 765/2008, con valore legale in tutta l’UE | ❌ Non conforme alle normative europee, rilascia certificazioni di mercato |
| Controlli e Rigorosità | ✅ Ispezioni periodiche sugli enti certificatori per garantire qualità e imparzialità | ❌ Processi di verifica meno stringenti, non soggetti agli stessi controlli dell’UE |
| Spendibilità sul mercato del lavoro | ✅ Riconosciute in Italia e nell’Unione Europea sia nel settore pubblico che privato | ⚠️ Utilizzabili nel settore privato, ma con valore limitato nel pubblico |
| Standard seguiti | ✅ UNI 11621-4:2024, UNI 11506:2021, ISO/IEC 17024:2012 con validità legale in Italia | ❌ Basato su standard internazionali, ma senza riconoscimento formale in Italia |
| Ente regolatore | ✅ Riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea | ❌ Ente privato statunitense senza riconoscimento ufficiale in Italia |
La Certificazioni Fata Informatica
Nel mondo della Cybersecurity, ottenere una certificazione è fondamentale, ma non tutte le certificazioni sono uguali. Molti percorsi, offrono una preparazione generica, mentre le nostre certificazioni si distinguono per rigore, riconoscimento e reale spendibilità nel mercato del lavoro.




Scopri nella tabella seguente i criteri che fanno la differenza.
| Caratteristica | Le certificazioni Fata Informatica | Le altre certificazioni |
|---|---|---|
| Accreditamento ISO 17024:2012 | ✔ Sì, accreditati da Accredia e conforme agli standard europei e italiani | ! Sì, ma generalmente accreditati da altri enti internazionali (USA, non conforme agli standard UNI europei) |
| conforme alle norme UNI | ✔ Sì UNI 11621-4:2024 e UNI 11506:2021 | ✖ Non conformi agli standard UNI europei |
| Conformità alla Legge 4/2013 (Italia) | ✔ Sì, riconosciuta come certificazione professionale valida per il mercato italiano | ✖ No, non conformi alla Legge 4/2013 |
| Validità internazionale | ✔ Sì, riconosciuta a livello globale grazie alla conformità con UNI e ISO 17024:2012 | ! Sì, riconosciute a livello globale, ma senza conformità UNI |
| Modalità d’esame | Prova Scritta + Esame pratico con laboratori virtuali + Prova Orale | ✖ spesso solo esami teorico (scelta multipla, senza prova pratica) |
| Garanzia di competenza pratica | ✔ Sì, in quanto l’esame prevede una prova pratica | ✖ No |
| Lingua esame | ✔ Italiano | ✖ Inglese |
