Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Caratteristica | CPEH (Fata Informatica) | Certificazioni altri enti |
---|---|---|
Accreditamento ISO 17024 | ✔ Sì | ✔ Sì |
Accreditamento | ACCREDIA, Ente Unico Nazionale di Accreditamento designato dal Governo Italiano | Ente non riconosciuto formalmente in Italia e Europa |
Conformità normativa (UNI 11621-4 e 11506) | ✔ Sì | ❌ No |
Conformità Legge 4/2013 (Italia) | ✔ Sì | ❌ No |
Modalità d'esame | ✔ Conforme alla normativa con prova scritta, pratica e orale | ❌ Non conforme alla normativa: Solo prova orale |
Lingua | ✔ Italiano | ❌ Inglese |
Per maggiori informazioni su questa certificazione visita www.fatainformatica.com/certificazioni
Il nostro corso di Ethical Hacking è pensato per offrire un'esperienza di apprendimento su misura. Grazie alla struttura modulare dei nostri corsi potrai acquisire competenze avanzate e le certificazioni più prestigiose.
La certificazione CPEH è rilasciata esclusivamente se in possesso dei requisiti richiesti dalla norma e dopo il superamento di un esame ufficiale.
In mancanza dei requisiti richiesti si potrà sostenere l'esame per ottenere la certificazione CTEH (Certificazione fuori accreditamento)
HackMeUP: La piattaforma di hacking dove la teoria diventa azione.
HackMeUP è una piattaforma di simulazione di attacchi informatici che offre un’esperienza pratica e immersiva, con scenari realistici e difficoltà crescente. Grazie agli Hacking Game, gli utenti possono migliorare le proprie competenze tecniche e sviluppare un mindset da Ethical Hacker, mettendosi alla prova in un ambiente sicuro e legale.
Ogni sfida è strutturata in livelli e richiede skill specifiche, permettendo una crescita progressiva. A differenza di semplici macchine virtuali, gli scenari sono complessi e progettati per affinare le capacità di Vulnerability Assessment & Penetration Testing (VAPT). L’evoluzione continua delle sfide garantisce un aggiornamento costante sulle ultime tecniche di attacco e difesa.
Cosa ti offre l' ELITE CLUB
Corso Python for Pentester,
per automatizzare test di sicurezza e sviluppare exploit personalizzati
Durata: 26 Settimane
Il protocollo TCP/IP
Le applicazioni WEB
I Sistemi per proteggere la rete
Le vulnerabilità delle applicazioni web
Gli attacchi
Il Social Engineering
I Malware
Introduzione al processo di Penetration Test
Information Gathering
Footprinting & Scanning
Vulnerability Assessment
Attacchi Applicazioni Web
System Attacks
Network Attacks
Questo primo modulo intende approfondire la conoscenza della piattaforma di attacco che abbiamo scelto per i nostri corsi. Approfondiremo i temi della gestione della piattaforma come sistema (aggiornamenti e servizi erogati) e in relazione al networking. Inoltre impareremo tecniche avanzate di programmazione shell.
Amministrazione e servizi
Shell Kung-fu
Networking essential
Con questo modulo introduciamo la prima fase tecnica del PT approfondendo il tema dell’individuazione e raccolta informazioni sugli obiettivi.
Introduzione
Come realizzare una ricognizione
La ricognizione passiva
La ricognizione attiva
Approfondiamo le tecniche del vulnerability assessment con nuove strategie e strumenti. Analizziamo anche le attività di conformità che possono essere richieste nell’ambito di un Vulnerability Assessment in grandi organizzazioni.
Oltre la scansione
Oltre Nessus
Vulnerability Assessment e Applicazioni Web
In questo modulo trattiamo di una estensione all’information gathering applicabile circolarmente in contesti pre e post-exploitation con particolare attenzione al raggiungimento di informazioni di dettaglio possibile dallo sfruttamento di una posizione tattica più vantaggiosa delle fasi preliminari di indagine.
Generalità e primi passi
Enumerazione in ambito Unix
Enumerazione in ambito Windows
Enumerazione in SNMP
In questo modulo trattiamo di una estensione all’information gathering applicabile circolarmente in contesti pre e post-exploitation con particolare attenzione al raggiungimento di informazioni di dettaglio possibile dallo sfruttamento di una posizione tattica più vantaggiosa delle fasi preliminari di indagine.
Introduzione
Gli attacchi a memoria
Mantenimento dell'accesso e altre forme di exploit
Durata: 34 Settimane
+ contenuti avanzati + 1 anno di
La clipboard di Android
“Nella vita sono un tecnico informatico e tempo fa ho iniziato un percorso per la ricerca di corsi e informazioni che riuscissero a darmi delle risposte ai tanti dubbi che avevo sul mondo della sicurezza informatica. Nella proposta di Cyber Security Up ho trovato davvero un corso sostanzioso e docenti con una preparazione elevata! È un corso che auguro davvero a tutti. Se cercate qualcosa di valido, la proposta di Cyber Security Up è ottima!“
★★★★★
Marco
“Ho avuto sempre una grande passione per il mondo della Cyber Security, ho sempre seguito corsi un po’ ovunque ma non ho mai avuto una preparazione idonea. Finalmente poi ho scoperto il corso offerto da Cyber Security Up ed è stato davvero utile per poter costruire le basi e affrontare temi complicati anche partendo da zero. Vi consiglio assolutamente di partecipare.”
★★★★★
Riccardo
“Lavoro nel campo dell’IT da ormai 15 anni e il corso mi è servito per ampliare le mie vedute per l’approccio alle problematiche di sicurezza. Uno dei valori aggiunti del corso sono i docenti estremamente preparati e, personalmente, sono molto soddisfatto della mia scelta. Lo consiglio sicuramente a tutti!”
★★★★★
Antonio
L'Elite Club è la chiave per mantenere attiva la tua certificazione CPEH senza stress!
Come richiesto dagli standard ISO 17024, la certificazione deve essere rinnovata ogni anno con 24 ore di formazione specifica. Grazie all’Elite Club, hai accesso esclusivo a tutto ciò che ti serve per soddisfare questo requisito, senza preoccupazioni.
Iscrivendoti, potrai accedere ai corsi avanzati di:
✅ Python per Pentester – Automatizza test di sicurezza come un vero pro
✅ Dynamic Malware Analysis – Scopri come analizzare le minacce in tempo reale
✅ Reverse Engineering – Scomponi il codice malevolo e capisci il suo funzionamento
Queste competenze non sono solo essenziali per il rinnovo, ma fanno davvero la differenza per diventare un hacker etico di successo. Con l’Elite Club, resti sempre aggiornato, competitivo e conforme agli standard!
I coordinatori del corso sono tre esperti del settore:
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.