Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
SEO poisoning: Malware travestiti da AI colpiscono le PMI – Attenzione a software e annunci-trappola online
- Redazione
- News
- Visite: 162
Negli ultimi tempi, le campagne di SEO poisoning stanno diventando una delle minacce più insidiose nel panorama della sicurezza informatica, colpendo in particolare utenti di piccole e medie imprese (PMI) attraverso malware camuffati da strumenti di intelligenza artificiale e software popolari. Queste campagne sfruttano le tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per posizionare in alto nei risultati di Google e altri motori siti malevoli, inducendo gli utenti a scaricare versioni compromesse di programmi legittimi come PuTTY, WinSCP, ChatGPT, Zoom e molti altri.
Cyber Assalto Globale: Identità Rubate, Zero-Day e Malware Minacciano Aziende – Difendersi è una Corsa Contro il Tempo
- Redazione
- News
- Visite: 157
Il panorama della sicurezza informatica è in continua evoluzione e questa settimana ha visto una serie di eventi e minacce che confermano quanto sia importante una difesa proattiva. Al centro dell’attenzione troviamo lo smantellamento da parte delle autorità statunitensi di una sofisticata rete nordcoreana, in cui falsi lavoratori IT, usando identità rubate, sono riusciti a penetrare in oltre 100 aziende americane, rubando dati sensibili e criptovalute per un valore superiore a 900000 dollari.
SaaS: La Sicurezza è un’Illusione? Scopri i Veri Rischi Nascosti per i Tuoi Dati Aziendali
- Redazione
- News
- Visite: 189
Le piattaforme SaaS hanno trasformato il modo in cui le aziende gestiscono dati e operazioni, ma la loro diffusione ha portato con sé rischi spesso sottovalutati, soprattutto in termini di resilienza dei dati. Molte organizzazioni credono che l’infrastruttura cloud e le protezioni integrate offerte dai principali fornitori SaaS siano sufficienti a garantire la sicurezza e la disponibilità delle informazioni critiche.
nOAuth: Allarme Rosso su Microsoft Entra
- Redazione
- News
- Visite: 159
Una recente analisi sulla sicurezza informatica ha evidenziato come il rischio legato alla vulnerabilità nOAuth in Microsoft Entra ID sia ancora attuale e sottovalutato. Nonostante la falla sia stata resa pubblica nel giugno 2023, il 9 percento delle applicazioni SaaS che utilizzano Microsoft Entra rimane vulnerabile a questo tipo di attacco, mettendo a rischio la sicurezza degli account aziendali e personali.
Ransomware: Riconoscilo Subito! – Strategie e strumenti chiave per bloccare l’attacco prima che sia troppo tardi
- Redazione
- News
- Visite: 196
Il ransomware è diventato una delle minacce informatiche più temute e diffuse, capace di paralizzare aziende e utenti in pochi minuti criptando i dati sensibili e chiedendo un riscatto per il loro rilascio. Riconoscere e bloccare un attacco prima che i dati vengano compromessi è fondamentale per evitare danni economici, perdita di informazioni e interruzioni operative.
- Cybercrime Boom: Piccole imprese nel mirino, perdite record e attacchi in aumento.
- AI e Phishing Industriali: Vercel v0 trasforma i cybercriminali in esperti di truffe online
- Allarme JDWP e Hpingbot: Nuove tecniche di attacco minacciano aziende con mining e DDoS invisibili
- AI Adattiva: La Rivoluzione nei SOC – Addio Alert Ignorati, Sicurezza Sempre Un Passo Avanti
Pagina 3 di 276