Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
AI & Adaptive Learning: La Rivoluzione nel Monitoraggio dei Fornitori – Rischi Sotto Controllo in Tempo Reale
- Redazione
- News
- Visite: 65
Nel contesto digitale odierno, la gestione dei fornitori esterni è diventata un elemento fondamentale per le aziende. Servizi cloud, piattaforme HR, sistemi di pagamento e consulenti legali sono solo alcuni esempi di fornitori terzi su cui le organizzazioni fanno affidamento.
Cybercrime Boom: Allarme Ransomware e AI – Ecco perché nessuno è più al sicuro
- Redazione
- News
- Visite: 66
Il cybercrime sta conoscendo una crescita esponenziale, con dati allarmanti che evidenziano i rischi per aziende e utenti. Secondo le ultime proiezioni, i costi globali legati al ransomware potrebbero superare i 265 miliardi di dollari all’anno entro il 2031, mentre i danni complessivi da cybercrime potrebbero raggiungere i 10,5 trilioni di dollari già quest’anno.
Allarme Alone su WordPress: Vulnerabilità critica espone migliaia di siti a controllo totale hacker
- Redazione
- News
- Visite: 121
Una grave vulnerabilità è stata recentemente individuata nel tema Alone per WordPress, utilizzato da numerosi siti di organizzazioni non profit. Questa falla di sicurezza, identificata come CVE-2025-5394 e valutata con un punteggio CVSS di 9.8, permette a malintenzionati di assumere il controllo completo di siti WordPress vulnerabili attraverso l’installazione remota di plugin.
Storm-2603: Ransomware invisibile colpisce SharePoint con backdoor e tecniche BYOVD – Allarme sicurezza globale
- Redazione
- News
- Visite: 41
Il gruppo di cybercriminali conosciuto come Storm-2603 è stato recentemente collegato a una serie di attacchi informatici che sfruttano vulnerabilità di Microsoft SharePoint Server, con l’obiettivo di distribuire ransomware come Warlock (noto anche come X2anylock) e LockBit Black. Questi attacchi si distinguono per l’impiego di un framework di comando e controllo personalizzato chiamato AK47 C2, che esiste in due varianti: una basata su HTTP (AK47HTTP) e una basata su DNS (AK47DNS).
Hacker nordcoreani colpiscono il cloud: Truffe su LinkedIn e Telegram svuotano wallet crypto aziendali
- Redazione
- News
- Visite: 135
Un gruppo di hacker legato alla Corea del Nord, identificato come UNC4899, è stato recentemente collegato a sofisticati attacchi rivolti a due aziende nel settore delle criptovalute e del cloud. Gli attacchi sono avvenuti tramite tecniche di social engineering, in particolare attraverso LinkedIn e Telegram, dove gli hacker si sono presentati come potenziali datori di lavoro proponendo opportunità di lavoro freelance nel campo dello sviluppo software.
Pagina 1 di 289