Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
OneClik Shock: Il malware che sfrutta ClickOnce minaccia energia e petrolio
- Redazione
- News
- Visite: 462
Il settore energetico è recentemente stato preso di mira da una nuova campagna di attacchi informatici denominata OneClik. Questo attacco sfrutta la tecnologia Microsoft ClickOnce per la distribuzione di software e utilizza sofisticati backdoor sviluppati in Golang, mirando principalmente a organizzazioni attive nei settori energia, petrolio e gas.
Mustang Panda attacca il Tibet: Nuova ondata di malware e spear phishing svela lo spionaggio cinese
- Redazione
- News
- Visite: 396
Il gruppo Mustang Panda, noto per le sue attività di cyber spionaggio legate alla Cina, è stato recentemente collegato a una nuova campagna mirata contro la comunità tibetana. Gli attacchi sono stati condotti principalmente tramite spear phishing, utilizzando temi e documenti che trattano eventi e questioni di grande interesse per la comunità tibetana, come la Convention mondiale dei parlamentari sul Tibet e politiche educative cinesi nella regione autonoma del Tibet.
ClickFix e FileFix: L’inganno evoluto che trasforma un semplice click in un attacco invisibile
- Redazione
- News
- Visite: 488
Negli ultimi mesi si è registrato un aumento impressionante delle campagne di attacco basate sulla tecnica ClickFix, con una crescita del 517% tra la seconda metà del 2024 e la prima metà del 2025. Questa metodologia di social engineering sfrutta finti controlli CAPTCHA o messaggi di errore per spingere le vittime a copiare e incollare script dannosi direttamente nel prompt di esecuzione di Windows o nel Terminale di macOS.
Cyber Attacco alle Banche Africane: Open Source e Ransomware rivoluzionano la guerra informatica nel settore finanziario
- Redazione
- News
- Visite: 413
Negli ultimi mesi, le istituzioni finanziarie africane sono diventate bersaglio di una sofisticata campagna di attacchi informatici condotta da cyber criminali che sfruttano strumenti open source e software pubblicamente disponibili. Le attività, monitorate dagli esperti di sicurezza come CL-CRI-1014, sono attive almeno da luglio 2023 e dimostrano un’elevata capacità di eludere i sistemi di difesa tradizionali.
Phishing hi-tech APT35: L’Iran sfrutta l’IA per colpire Israele e rubare credenziali ai top esperti
- Redazione
- News
- Visite: 425
Un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato iraniano, noto come APT35 o Charming Kitten, è stato recentemente collegato a una sofisticata campagna di spear phishing che ha preso di mira giornalisti, esperti di sicurezza informatica e professori di informatica in Israele. Queste attività malevole sono state rilevate dopo l’inizio delle tensioni tra Iran e Israele, e hanno mostrato una particolare attenzione a figure di alto profilo nel settore tecnologico.
- EchoLeak: La prima falla zero-click su Copilot svela i nuovi rischi AI per i dati aziendali
- Contagious Interview: Malware npm dalla Corea del Nord insidia gli sviluppatori – Attacco sofisticato colpisce la supply chain
- SonicWall sotto attacco: Malware invisibile ruba credenziali tramite VPN e firme digitali false
- Scattered Spider colpisce i giganti UK: Attacco record, milioni bruciati e allarme social engineering
Pagina 9 di 276