Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Raccine: un vaccino per i ransomware
- News
- Visite: 8761
I ransomware sono la minaccia peggiore che le aziende e i privati possono trovarsi di fronte, un po’ per paura (i.e. i vecchi ransomware polizia di stato) un po’ per aver perso dati preziosi o credibilità.
Un eroe viene in nostro soccorso: Raccine.
Cos’e?
Raccine è un progetto open source atto ad annullare i danni causati dai ransomware creato da Neo23x0; la mente dietro a yargen (strumento per generare automaticamente regole YARA) sfrutta un semplice processo per eliminare il problema dei ransomware, una blacklist di comandi.
Cosa fa
I ransomware hanno la scomoda abitudine di cancellare i nostri volumi shadow (una specie di punti di ripristino) rendendo di fatto impossibile il ripristino delle versioni antecedenti, la crittazione dei file. Il sistema è molto semplice, impedisce l’esecuzione di comandi che distruggono le shadow copy. Fra i punti di forza del programma possiamo annoverare l’esecuzione agent-less, ossia il programma agisce senza generare un servizio o mantenere in esecuzione programmi che occupano preziose risorse, la possibilità di eliminare il programma, nel caso non fosse di nostro gradimento, in maniera semplice e la possibilità di essere eseguito su windows 7 o superiori (aggiornate windows 7 vi espone ad ogni genere di attacchi!).
Le regole YARA
Yet Another Ridicolous Achronim (un altro ridicolo acronimo) consistono in un linguaggio strutturato riguardante i malware che permette di indentificare i programmi o files che si comportano in un