Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Vo1d Infetta 1,3 Milioni di TV Box Android: Minaccia Globale in 197 Paesi
- Redazione
- News
- Visite: 3207
Il malware Vo1d ha infettato 1,3 milioni di TV box basati su Android in tutto il mondo, con utenti distribuiti in 197 paesi. Questo malware, noto anche come Void, è un trojan backdoor che inserisce i suoi componenti nell'area di archiviazione del sistema.
SambaSpy: Il Nuovo Malware Brasiliano Che Minaccia Solo Gli Italiani!
- Redazione
- News
- Visite: 3331
Il nuovo malware SambaSpy legato al Brasile prende di mira gli utenti italiani attraverso email di phishing. Questo malware, mai documentato in precedenza, è stato identificato da Kaspersky in una campagna orchestrata da un attore di minaccia che parla portoghese brasiliano.
Ajina.Banker: Il Malware Android che Ruba Dati Bancari Tramite Telegram
- Redazione
- News
- Visite: 3417
Un nuovo malware Android chiamato Ajina.Banker sta minacciando i clienti bancari nella regione dell'Asia centrale, rubando dati finanziari e bypassando l'autenticazione a due fattori (2FA) tramite Telegram. Scoperto a maggio 2024 da Group-IB, il malware si è diffuso attraverso canali Telegram che simulano applicazioni legittime legate a servizi bancari, sistemi di pagamento, servizi governativi e utility quotidiane.
Allarme Microsoft: INC Ransomware Attacca il Settore Sanitario USA
- Redazione
- News
- Visite: 3130
Microsoft ha recentemente lanciato un allarme riguardo a una nuova minaccia informatica denominata INC ransomware, che ha iniziato a prendere di mira il settore sanitario negli Stati Uniti. Il team di intelligence di Microsoft ha identificato l'attività sotto il nome di Vanilla Tempest, precedentemente noto come DEV-0832.
Google Chrome adotta ML-KEM: Pronto per la sfida dei computer quantistici!
- Redazione
- News
- Visite: 3230
Google ha recentemente annunciato che il suo browser Chrome passerà dall'algoritmo di crittografia KYBER a ML-KEM come parte degli sforzi continui per difendersi dai rischi posti dai computer quantistici crittograficamente rilevanti (CRQC). Questa modifica sarà implementata nella versione 131 di Chrome, prevista per il rilascio nel novembre 2024.
Pagina 177 di 303