🍝 Vieni a trovarci allo Spaghetti Festival di Roma!

🕹️ Partecipa alla sfida interattiva e metti alla prova le tue abilità sulla cybersecurity
🎁 Premi: 🥇 Corso Ethical Hacker Extreme • 🥈🥉 Sconti speciali

🎟️ Vuoi partecipare al festival?
Accedi tramite uno di questi link per ottenere uno sconto sul biglietto d’ingresso!
Day 1 (sab 19)Day 2 (dom 20)Day 1 + Day 2
🔐 Impara, gioca, vinci – tutto in un solo evento!
  • Gli esperti di cybersecurity stanno lanciando un allarme riguardo a una nuova campagna di phishing che mira agli utenti di Microsoft OneDrive con l'intento di eseguire uno script PowerShell dannoso. Questi attacchi, che sfruttano tecniche di ingegneria sociale, sono progettati per ingannare gli utenti inducendoli a eseguire comandi che compromettono i loro sistemi.

  • In un panorama sempre più complesso di minacce informatiche, gli hacker nordcoreani hanno sviluppato una nuova strategia per colpire i professionisti del settore tecnologico. Questa tattica prevede l'uso di finte interviste di lavoro per distribuire malware cross-platform, una minaccia che ha catturato l'attenzione di esperti di sicurezza e aziende a livello globale.

  • Negli ultimi mesi, una nuova e insidiosa campagna di malware ha preso di mira milioni di utenti sfruttando la popolarità dell’intelligenza artificiale e in particolare della piattaforma Kling AI. Attraverso pagine Facebook false e inserzioni sponsorizzate, i criminali informatici stanno indirizzando gli utenti verso siti web contraffatti che imitano il portale ufficiale di

    ...
  • La recente allerta dell’FBI rivolta agli studi legali statunitensi ha acceso i riflettori sulla sofisticata campagna di phishing orchestrata dal gruppo criminale Luna Moth, noto anche come Silent Ransom Group. Questa minaccia informatica si distingue per l’uso di tecniche di ingegneria sociale e phishing tramite callback, con l’obiettivo di ottenere l’accesso remoto a sistemi

    ...
  • Il panorama della sicurezza informatica su dispositivi mobili è costantemente minacciato da nuove forme di malware, e SuperCard X rappresenta uno degli ultimi pericoli emersi per gli utenti Android. Questo malware si distingue per la sua capacità di sfruttare la tecnologia NFC (Near-Field Communication), utilizzata per pagamenti contactless e trasferimento dati, per condurre

    ...
  • Una nuova campagna malware sta prendendo di mira gli utenti macOS sfruttando una tattica di social engineering chiamata ClickFix per diffondere il pericoloso trojan rubadati Atomic Stealer, noto anche come AMOS. I ricercatori di sicurezza informatica hanno rilevato che questa campagna si basa su domini typosquat che imitano il noto provider statunitense Spectrum, inducendo gli utenti

    ...
  • Il gruppo di cybercriminali noto come FIN6 è tornato alla ribalta con una campagna di phishing particolarmente sofisticata, sfruttando curriculum vitae falsi ospitati su infrastrutture cloud di Amazon Web Services (AWS) per diffondere il malware More_eggs. Questa strategia si basa su tecniche di social engineering, in cui i criminali si spacciano per candidati in cerca di

    ...
  • Un recente attacco di phishing avanzato collegato al gruppo APT29, affiliato allo stato russo, ha sfruttato una funzione di sicurezza dei Google account chiamata "password per app" per aggirare la verifica in due passaggi (2FA) e ottenere accesso alle caselle di posta delle vittime. Secondo Google Threat Intelligence Group e Citizen Lab, la campagna è stata estremamente mirata

    ...
  • Il gruppo di cybercriminali noto come Scattered Spider, conosciuto anche come UNC3944, è tornato al centro dell’attenzione per una nuova ondata di attacchi che prende di mira le compagnie assicurative statunitensi. Secondo quanto segnalato dalla Google Threat Intelligence Group (GTIG), sono stati identificati diversi casi che mostrano le tipiche modalità operative di questo

    ...
  • Nel mese di aprile 2025, i noti rivenditori britannici Marks & Spencer e Co-op sono stati vittime di un attacco informatico classificato come un unico evento combinato dal Cyber Monitoring Centre, un organismo indipendente sostenuto dall’industria assicurativa del Regno Unito. L’analisi del CMC ha identificato come responsabile del grave attacco il gruppo cybercriminale

    ...
  • Il gruppo di cybercriminali noto come Scattered Spider sta rapidamente espandendo il proprio raggio d'azione, prendendo di mira il settore delle compagnie aeree con tecniche avanzate di social engineering. Secondo recenti alert dell'FBI, questi attori malevoli sfruttano principalmente la manipolazione psicologica, impersonando dipendenti o fornitori per ingannare i servizi di

    ...
  • Un attacco informatico di vasta portata ha recentemente colpito importanti rivenditori britannici come Marks and Spencer, Co-op e Harrods, causando danni economici stimati fra 270 e 440 milioni di sterline. A seguito di indagini approfondite, la National Crime Agency del Regno Unito ha annunciato l’arresto di quattro persone sospettate di essere coinvolte negli attacchi.

  • Negli ultimi tempi, il panorama delle minacce informatiche è stato scosso dall’emergere di una nuova versione del noto malware loader Matanbuchus, identificata come Matanbuchus 3.0. Questo malware si distingue per le sue capacità avanzate di evasione e stealth, rendendolo una minaccia particolarmente insidiosa per aziende e organizzazioni.

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.