Click Day - Black Friday!
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
Negli ultimi anni, il cybercrime ha raggiunto livelli preoccupanti, con costi stimati a circa 10,5 trilioni di dollari l’anno a livello globale. In questo scenario, gli enti governativi statali e locali degli Stati Uniti sono diventati bersagli sempre più frequenti per i criminali informatici. Queste amministrazioni gestiscono enormi quantità di dati sensibili, tra cui numeri di previdenza sociale, documenti fiscali, informazioni sanitarie e finanziarie. Questo patrimonio informativo è altamente appetibile per gli hacker, che cercano di sottrarre dati per scopi di estorsione o vendita sul mercato nero.
La domanda che molti responsabili si pongono non è se la propria agenzia sarà vittima di un attacco informatico, ma se sarà pronta ad affrontarlo quando accadrà. In questo contesto, il ruolo di NASPO ValuePoint diventa fondamentale. NASPO ValuePoint è la divisione di acquisto cooperativo della National Association of State Procurement Officials, una associazione senza scopo di lucro che rappresenta i direttori degli uffici centrali per gli acquisti dei 50 stati americani, del Distretto di Columbia e dei territori USA.
Dal 1992, NASPO ValuePoint si impegna a mettere a disposizione degli enti pubblici un portafoglio di contratti specificamente pensati per la sicurezza informatica. Questi contratti sono studiati per rispondere alle esigenze complesse delle amministrazioni pubbliche, offrendo servizi che spaziano dalle valutazioni delle vulnerabilità ai penetration test, fino ai servizi di Security Operations Center e alla risposta agli incidenti di sicurezza. Attraverso l’adesione a questi programmi, le agenzie governative possono accedere rapidamente a soluzioni e fornitori qualificati, evitando lunghi processi di gara e garantendo così una maggiore rapidità di reazione alle minacce.
La presenza di NASPO ValuePoint risulta quindi strategica anche per la standardizzazione delle procedure di acquisto e la riduzione dei costi, elementi fondamentali soprattutto per enti di piccole e medie dimensioni che non dispongono di risorse specialistiche interne. In un panorama in cui il cybercrime evolve costantemente, poter contare su una struttura di supporto come NASPO ValuePoint rappresenta un vantaggio competitivo per la resilienza delle amministrazioni americane. Investire in prevenzione, formazione e risposta tempestiva agli incidenti è la chiave per proteggere dati sensibili e garantire la continuità dei servizi pubblici.