Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
BatShadow all’attacco: False offerte di lavoro e Vampire Bot nel mirino di marketer e candidati
- News
- Visite: 1611
Il gruppo di cybercriminali BatShadow, di origine vietnamita, è stato recentemente collegato a una campagna di attacchi informatici che prende di mira persone in cerca di lavoro e professionisti del digital marketing. La strategia di BatShadow si basa sull’utilizzo di sofisticate tecniche di social engineering, sfruttando offerte di lavoro false e documenti aziendali contraffatti per indurre le vittime a scaricare e avviare file pericolosi.
Allarme Oracle EBS: Sfruttata falla critica da Cl0p – Rischio attacchi massivi, patch subito!
- News
- Visite: 1359
Oracle E-Business Suite (EBS), una delle soluzioni ERP più diffuse a livello globale, è recentemente finita sotto i riflettori a causa di una grave vulnerabilità identificata come CVE-2025-61882. Questa falla, con un punteggio di gravità CVSS pari a 9.8, permette l'esecuzione di codice da remoto senza necessità di autenticazione, rendendola estremamente pericolosa per tutte le aziende che utilizzano Oracle EBS esposto su internet.
Un recente rapporto ha portato alla luce il ruolo strategico di due aziende cinesi, BIETA e CIII, nelle operazioni di cyberspionaggio riconducibili al Ministero della Sicurezza di Stato (MSS) cinese. Secondo fonti di intelligence, BIETA, ossia il Beijing Institute of Electronics Technology and Application, e la sua sussidiaria Beijing Sanxin Times Technology Co.
Allarme Oracle: Patch urgente contro Cl0p
- News
- Visite: 1372
Oracle ha recentemente rilasciato un aggiornamento di emergenza per correggere una grave vulnerabilità all'interno della sua piattaforma E-Business Suite, dopo che questa è stata sfruttata in una serie di attacchi di furto dati da parte del gruppo ransomware Cl0p. La falla, identificata come CVE-2025-61882 con un punteggio CVSS di 9.8, riguarda un bug non specificato che consente a un attaccante remoto non autenticato di compromettere e prendere il controllo del componente Oracle Concurrent Processing tramite accesso HTTP.
Cyber Allarme Globale: 0-day, attacchi WhatsApp e nuove tecniche phishing minacciano aziende e utenti
- News
- Visite: 2108
Il panorama della cybersecurity continua a evolversi rapidamente, con minacce sempre più sofisticate e campagne di attacco che colpiscono aziende, utenti privati e infrastrutture critiche a livello globale. L’ultima settimana ha visto un’escalation notevole di incidenti e vulnerabilità, tra cui spiccano l’exploit di una pericolosa 0-day in Oracle E-Business Suite, nuove campagne di malware su WhatsApp, sofisticati attacchi di phishing e tecniche avanzate per aggirare le difese di cifratura come BitLocker.
Phishing AI: Nuova Truffa SVG Inganna Tutti
- News
- Visite: 1389
Negli ultimi tempi, Microsoft ha segnalato una sofisticata campagna di phishing che prende di mira principalmente organizzazioni statunitensi, sfruttando tecniche avanzate basate sull’intelligenza artificiale e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Questo attacco si caratterizza per l’uso di file SVG generati tramite LLM, che vengono così resi difficilmente individuabili dai tradizionali sistemi di sicurezza delle e-mail.
Battering RAM: Cloud a rischio con un attacco da 50 dollari – Sicurezza della memoria sotto assedio
- News
- Visite: 1338
La recente scoperta della vulnerabilità denominata Battering RAM rappresenta una svolta preoccupante nella sicurezza hardware dei processori Intel e AMD utilizzati nei servizi cloud. Un team di ricercatori ha dimostrato come, attraverso un semplice interposer hardware da appena 50 dollari collegato nella catena della memoria DDR4, sia possibile bypassare le difese offerte da Intel SGX e AMD SEV-SNP, due delle principali tecnologie di sicurezza per la protezione della memoria nei datacenter cloud.
Allarme Cybersecurity 2025: Violazioni nascoste e AI, aziende a rischio tra bugie e minacce invisibili
- News
- Visite: 2027
Il report 2025 Cybersecurity Assessment di Bitdefender offre una panoramica preoccupante sullo stato attuale della sicurezza informatica nelle aziende. Secondo i dati raccolti tra oltre 1200 professionisti IT e security di sei Paesi e l’analisi di 700000 incidenti reali, emergono trend che nessuna organizzazione può permettersi di ignorare.
CABINETRAT: Nuovo malware su Signal minaccia l’Ucraina con file XLL infetti di Excel
- News
- Visite: 2173
Il Computer Emergency Response Team dell'Ucraina, noto come CERT-UA, ha recentemente lanciato un allarme su una nuova ondata di attacchi informatici mirati nel Paese che sfruttano una backdoor chiamata CABINETRAT. Questa attività malevola, monitorata come UAC-0245, è stata rilevata a settembre 2025 e si distingue per l’utilizzo di file XLL, ovvero componenti aggiuntivi di Microsoft Excel, generalmente impiegati per estendere le funzionalità del foglio di calcolo.
Allarme GoAnywhere: Vulnerabilità Zero-Day Esposta — Rischio Massimo per i Dati Aziendali
- News
- Visite: 1352
La recente scoperta di una grave vulnerabilità in Fortra GoAnywhere Managed File Transfer (MFT), identificata come CVE-2025-10035 e con punteggio CVSS 10, ha destato grande preoccupazione nella comunità della sicurezza informatica. Questo difetto è stato attivamente sfruttato almeno una settimana prima della sua divulgazione pubblica, come confermato dal team di watchTowr Labs, che ha raccolto prove credibili di attacchi iniziati già dal 10 settembre 2025.
- SORVEPOTEL infetta WhatsApp: Ondata di malware mina la sicurezza di utenti e aziende
- Android sotto attacco: ProSpy e ToSpy clonano Signal e ToTok per rubare dati sensibili
- Cavalry Werewolf: Pioggia di Attacchi Malware su Russia – Phishing e StallionRAT nel mirino delle aziende
- Detour Dog: Malware invisibile sfrutta i DNS – Nuova minaccia per la sicurezza digitale
Pagina 8 di 172
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Ancora app fraudolente, ancora su Google Play Store: Android nell’occhio del ciclone
