Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
PlugX e Bookworm: Nuova Ondata di Cyberattacchi Cinesi contro Telecomunicazioni Asiatiche
- News
 - Visite: 932
 
Negli ultimi mesi si sono intensificati gli attacchi informatici che mirano ai settori delle telecomunicazioni e della produzione nei paesi dell’Asia centrale e meridionale, con campagne che distribuiscono varianti sofisticate di malware come PlugX e Bookworm. Queste minacce sono principalmente ricondotte a gruppi APT (Advanced Persistent Threat) con legami alla Cina, che sfruttano tecniche avanzate come il DLL side-loading per eludere i sistemi di sicurezza e ottenere il controllo remoto delle macchine infette.
Firewall Cisco Sotto Attacco: Malware Invisibili e Bootkit Minacciano la Sicurezza Aziendale
- News
 - Visite: 1017
 
Le recenti vulnerabilità zero-day che hanno colpito i firewall Cisco ASA stanno destando grande preoccupazione nel settore della sicurezza informatica. Secondo il National Cyber Security Centre del Regno Unito, attori malevoli hanno sfruttato queste falle per diffondere malware avanzati come RayInitiator e LINE VIPER, segnando un salto di qualità nell’offensiva e nelle tecniche di evasione utilizzate.
Negli ultimi tempi, il panorama delle minacce informatiche ha visto emergere campagne di phishing sempre più sofisticate, come quella che prende di mira agenzie governative ucraine tramite file SVG malevoli. Questi attacchi iniziano con email di phishing che allegano file SVG manipolati per ingannare le vittime e indurle ad aprire archivi ZIP protetti da password.
COLDRIVER: Nuova Minaccia Malware in Russia
- News
 - Visite: 914
 
La campagna malware COLDRIVER, attribuita al gruppo APT russo omonimo, segna una nuova ondata di attacchi informatici contro obiettivi in Russia e all’estero. Questo gruppo, noto anche come Callisto, Star Blizzard e UNC4057, è attivo dal 2019 e si è distinto per la sua evoluzione tecnica, passando da classici attacchi di spear-phishing a operazioni multistadio con strumenti personalizzati.
Il nuovo report Gcore Radar analizza il panorama degli attacchi DDoS relativi al primo semestre 2025, rilevando un aumento del 41% rispetto all'anno precedente per quanto riguarda il volume complessivo degli attacchi. Il dato più impressionante riguarda il picco massimo raggiunto da un singolo attacco, che ha toccato i 2,2 Tbps, superando il precedente record di 2 Tbps stabilito a fine 2024.
Allarme Vulnerabilità: Nuove minacce colpiscono dispositivi e sviluppatori, urge aggiornare e rafforzare la sicurezza
- News
 - Visite: 897
 
Il panorama della sicurezza informatica globale continua a evolversi rapidamente, come dimostrato dalle più recenti minacce e vulnerabilità analizzate nel Threatsday Bulletin di questa settimana. Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la pubblicazione da parte di SonicWall di un aggiornamento firmware per i dispositivi SMA 100, concepito per rimuovere rootkit malevoli che avevano colpito dispositivi non più supportati.
I gruppi di hacker collegati alla Corea del Nord continuano a rappresentare una seria minaccia per il settore delle criptovalute e per gli sviluppatori software a livello globale. Recentemente, è stato scoperto un nuovo malware chiamato AkdoorTea, utilizzato nell’ambito della campagna Contagious Interview.
Libraesva, nota azienda italiana nel settore della sicurezza delle email, ha recentemente segnalato una grave vulnerabilità nel suo prodotto Email Security Gateway (ESG). Questa falla, identificata come CVE-2025-59689 e classificata con un punteggio CVSS di 6.1, è stata oggetto di sfruttamento da parte di attori minacciosi sponsorizzati da stati stranieri.
YiBackdoor: La Nuova Minaccia Malware Che Si Ispira a IcedID e ZLoader – Allarme tra gli Esperti
- News
 - Visite: 874
 
Nel panorama della cybersecurity è stato individuato un nuovo malware denominato YiBackdoor che suscita grande attenzione tra gli esperti del settore. La sua particolarità risiede nelle marcate somiglianze di codice con i ben noti malware IcedID e Latrodectus, suggerendo che possa essere opera degli stessi sviluppatori.
RedNovember colpisce: Cyber spionaggio cinese su scala globale, a rischio governi e aziende di tutto il mondo
- News
 - Visite: 860
 
Il gruppo di hacker RedNovember, sponsorizzato dallo stato cinese, è stato recentemente identificato come una delle principali minacce per la sicurezza informatica globale. Secondo i ricercatori, tra giugno 2024 e luglio 2025 RedNovember ha condotto campagne di cyber spionaggio contro organizzazioni governative e del settore privato in Africa, Asia, Nord America, Sud America e Oceania.
- Operation Rewrite: Allarme SEO poisoning, BadIIS minaccia siti web aziendali in Asia – ecco come funziona l’attacco
 - BreachForums: L’ex admin condannato a 3 anni. Fine del regno del cybercrime?
 - ShadowV2: La Nuova Botnet che Sfrutta Docker per DDoS Devastanti su AWS
 - Allarme PyPI: SilentSync RAT colpisce con pacchetti fake
 
Pagina 12 di 173
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
 - Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
 - APC Injection
 - Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
 - Fuzzy Hashing
 - Come un malware può Killare un antivirus.
 - Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
 - DLL Injection in linguaggio C
 
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
 - Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
 - Il Penetration testing, cos'è e come funziona
 - Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
 - Ancora app fraudolente, ancora su Google Play Store: Android nell’occhio del ciclone
 
