Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Guai con la confidenzialità per Apple
- News
- Visite: 9354
Nel cuore del browser dei sistemi di Apple batte un sistema comune a più del 50% dei browser utilizzati sul pianeta: WebKit. Questo ovviamente non per esclusivo merito di Apple (che non detiene quella fascia di mercato), ma per il fatto che questo sistema è frutto della collaborazione di differenti società di sviluppo software. Ricordiamo tra queste Samsung (con il suo Dolphin ed in generale il suo sistema Tizen), Amazon (con il suo Kindle), KDE e fino al 2013 anche Google (con il suo Chrome), che però ha creato un suo sviluppo autonomo del medesimo progetto (ora denominato Blink).
Naturalmente il progetto comune non contempla un destino comune, in quanto le differenti tecnologie su cui è destinato necessitano di sviluppo autonomo, aprendo lo spazio a che problematiche differenti affliggano le differenti implementazioni.
È il caso appunto del problema di confidenzialità che è stato riscontrato in questo sistema su dispositivi Apple, che date le convergenze delle tecnologie nei differenti sistemi non ha più importanza indicare se macOS, iOS o iPadOS, ma bensì la generazione: si tratta di generazione 15 per melafonini e pad e 12 per sistemi desktop.
Tutto nasce da una questione: i programmi utente, pure sul