Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Cripto-truffe 2.0: Attacco malware colpisce utenti su Telegram e X con finte aziende AI e gaming
- Redazione
- News
- Visite: 260
Negli ultimi mesi si è diffusa una sofisticata campagna di ingegneria sociale che prende di mira gli utenti di criptovalute, sfruttando aziende fittizie di gaming, intelligenza artificiale e Web3 per distribuire malware sia su sistemi Windows che macOS. Questi attacchi si sviluppano attraverso canali di comunicazione popolari come Telegram, Discord e il social network X, dove i cybercriminali impersonano aziende legate al mondo dell'AI e dei videogiochi per ottenere la fiducia delle vittime.
Milano Shock: Arrestato Super Hacker Cinese Silk Typhoon – Cyberspionaggio e Guerra Digitale sotto Accusa
- Redazione
- News
- Visite: 387
L’arresto di Xu Zewei a Milano rappresenta un evento significativo nel panorama della cyber sicurezza internazionale. Xu, cittadino cinese di 33 anni, è stato fermato per il suo presunto coinvolgimento nel gruppo di hacker statali noto come Silk Typhoon, accusato di una serie di attacchi informatici contro organizzazioni americane e agenzie governative.
Sanzioni USA contro hacker nordcoreani: Falsi IT worker e criptovalute per finanziare armi nucleari
- Redazione
- News
- Visite: 328
Gli Stati Uniti hanno recentemente imposto sanzioni contro un membro del gruppo di hacker nordcoreano Andariel, coinvolto in un vasto schema fraudolento di lavoro IT da remoto. Questo schema, che si è sviluppato tra il 2022 e il 2023, prevedeva l’utilizzo di identità rubate a cittadini statunitensi per creare falsi profili di lavoratori IT nordcoreani che si spacciavano per americani in cerca di impieghi da remoto negli USA.
Espansione DoNot APT: Ministero europeo sotto attacco malware sofisticato – Nuova minaccia per la diplomazia digitale
- Redazione
- News
- Visite: 320
Il gruppo APT noto come DoNot Team, anche identificato come APT-C-35, Mint Tempest e altri alias, ha espanso le proprie operazioni prendendo di mira un ministero degli affari esteri europeo con una sofisticata campagna malware. Questo gruppo, operativo dal 2016 e sospettato di essere legato all'India, è famoso per l’utilizzo di malware customizzati per Windows, come i backdoor YTY e GEdit, spesso diffusi tramite email di spear-phishing o documenti malevoli.
Cybercrime alle Stelle: 10,5 Trilioni a Rischio nel 2025
- Redazione
- News
- Visite: 301
Il cybercrime sta crescendo a un ritmo allarmante, con perdite economiche globali che nel 2025 potrebbero raggiungere i 10.5 trilioni di dollari secondo Cybersecurity Ventures. Gli attacchi informatici di maggiore impatto, come le violazioni di dati, i ransomware e i furti nei mercati crypto, rappresentano non solo una minaccia finanziaria ma anche un campanello d’allarme per aziende e privati.
- Batavia Spyware: Allarme Phishing su Windows
- RondoDox: La Nuova Botnet Invisibile che Trasforma DVR e Router in Armi per Attacchi Globali
- DRAT V2 all’attacco: Nuovo malware minaccia il governo indiano e le infrastrutture critiche
- SEO poisoning: Malware travestiti da AI colpiscono le PMI – Attenzione a software e annunci-trappola online
Pagina 5 di 303