I ricercatori di Trend Micro, azienda giapponese specializzata in sicurezza informatica, hanno recentemente annunciato di aver individuato una serie di app Android, con oltre 470.000 download complessivi, che avevano la capacità di installare più di 3.000 malware sul dispositivo di un utente, spacciandosi per innocui tool di pulizia della cache. Ma c’è di più, queste app possono anche rubare le credenziali di Facebook o Google delle vittime per perpetrare frodi pubblicitarie.
Un recente studio a cura del team di sicurezza hardware di F-Secure, un’azienda specializzata in sicurezza informatica, ha individuato una falla di sicurezza nel sistema di presentazione wireless ClickShare. Tale falla può essere sfruttata dai criminali informatici per intercettare le nostre comunicazioni, inserire malware nei nostri PC o sottrarci informazioni sensibili. «Per un aggressore, questa falla è un modo rapido e pratico per compromettere un’intera azienda; le imprese devono informarsi sui rischi associati a questa vulnerabilità», queste le parole di Dmitry Janushkevich, un consulente senior del team di sicurezza hardware dell’azienda F-Secure.