Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Questa settimana nel mondo del cyber, gli eventi hanno preso una piega inaspettata, simile a un film di spionaggio. Alcuni hacker sono riusciti a infiltrarsi nei sistemi di altri hacker, mentre malware sofisticati si nascondono in software popolari, e le truffe basate sull'intelligenza artificiale stanno ingannando anche i più esperti. D'altro canto, le forze dell'ordine stanno smantellando mercati online segreti e chiudendo chat room sospette, mentre grandi aziende corrono per risolvere nuove vulnerabilità prima che i cybercriminali possano sfruttarle.
Uno degli eventi più significativi è stato l'hack del gruppo Turla, legato alla Russia, che ha sfruttato l'infrastruttura di un gruppo di hacker pakistani per spiare obiettivi governativi e militari in Afghanistan e India. Questo stratagemma non solo ha permesso loro di accedere a informazioni riservate, ma ha anche reso più difficile per gli investigatori risalire alla vera origine degli attacchi.
In altri sviluppi, due librerie molto utilizzate, Ultralytics e @solana/web3.js, sono state compromesse in attacchi alla supply chain, con l'inserimento di codice malevolo per distribuire miner di criptovalute e drainer. Inoltre, è emerso un nuovo malware Android chiamato DroidBot, che ha preso di mira oltre 70 istituzioni finanziarie, operando sotto un modello di servizio malware a pagamento.
Nel frattempo, l'Europol ha annunciato l'interruzione di un marketplace di frodi online e di un servizio di messaggistica criptata utilizzato per il traffico di droga e altre attività criminali. Anche gruppi etnici come i tibetani e gli uiguri sono stati nel mirino di nuove operazioni di sorveglianza, mentre nazioni come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti hanno emesso linee guida per proteggersi dal gruppo Salt Typhoon, noto per attacchi a compagnie di telecomunicazioni.
Tra le vulnerabilità più critiche di questa settimana, troviamo CVE-2024-41713 di Mitel MiCollab e CVE-2024-51378 di CyberPanel, tra le altre. È essenziale aggiornare i software per proteggersi da queste falle di sicurezza.
Nel campo delle innovazioni, i ricercatori dell'Università di Tecnologia e Design di Singapore hanno presentato VaktBLE, un framework che offre protezione contro attacchi Bluetooth Low Energy, mentre l'FBI ha messo in guardia contro le frodi finanziarie abilitate dall'intelligenza artificiale.
Infine, i suggerimenti di questa settimana includono l'uso di strumenti come Malcrow e Scarecrow per simulare ambienti di ricerca e scoraggiare l'attivazione dei malware. Queste tecniche potrebbero aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al vostro sistema.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.