• Emonet, il malware Botnet più prolifico e pericoloso al mondo, è stato eliminato a seguito di un'operazione di polizia pianificato da oltre due anni. A questa botnet sono legati circa il 70% dei malware utilizzati in tutto il modo per rubare dati finanziari e installare ransomware. 

    Anche se è iniziato come trojan bancario nel 2014,

    ...
  • Il ransomware è tutt’ora una delle minacce più diffuse nel panorama della sicurezza informatica. Può causare seri danni agli individui che improvvisamente si trovano impossibilitati ad utilizzare i loro PC e con scarse probabilità di recuperare i loro file, a meno che non venga pagato il riscatto per ottenere una chiave di decrittazione (richiesto in

    ...
  • La foto che appare quando si disabilita la fotocamera di Zoom, o le foto della propria postazione di lavoro da casa condivise su Instagram, possono sembrare innocue e divertenti. Tuttavia, gli hacker possono utilizzare le informazioni personali raccolte dalle immagini per creare truffe mirate, mettendo a rischio i dati personali e aziendali.

    Jason Nurse, professore di sicurezza

    ...
  • Secondo gli specialisti di sicurezza informatica di Zimperium, l’app non ufficiale sembra uno strumento di aggiornamento del sistema, ma è in realtà un malware Android. Una volta installato su dispositivi tramite download esterno, ruberebbe dati che spaziano dai messaggi SMS, alle informazioni contenute negli appunti. Può addirittura hackerare le telecamere del

    ...
  • Quattro gruppi criminali - Twisted Spider, Viking Spider, Wizard Spider e Lockbit Gang - hanno annunciato in momenti diversi durante l'estate 2020 che avrebbero lavorato insieme, ma hanno dato pochi altri dettagli in merito.  

    In un rapporto di quasi 60 pagine, Jon Dimaggio, un ex dirigente per la National Security Agency (NSA) e ora capo stratega di sicurezza presso la

    ...
  • In una guerra maledetta che ci ha portato indietro di 70 anni, #Anonimous, vuole fare la sua parte per aiutare il popolo ucraino. Il collettivo hacktivista infatti, non nasconde il suo sostegno all'Ucraina per il conflitto in corso con la Russia. In un videomessaggio pubblicato il 27 febbraio 2022, ha avvertito il presidente russo Vladimir Putin che ci

    ...
  • La gang dietro questo #ransomware è sicuramente la più attiva del 2022, con centinaia di vittime mietute che hanno pagato un riscatto medio di 85.000$, tra le quali troviamo anche Pendragon, un rivenditore di automobili statunitense con oltre 200 punti vendita, al quale è stato richiesto un riscatto di ben 60 milioni di

    ...
  • #DarkSide è il nome di un gruppo criminale che prende di mira #aziende e #organizzazioni in tutto il mondo. Il gruppo è stato reso noto alla fine del 2020, quando ha iniziato a effettuare attacchi #ransomware su larga scala, bloccando l'accesso ai sistemi delle vittime e chiedendo un #riscatto in criptovaluta per

    ...
  • Un gruppo #hackernordcoreano, identificato come #UNC2970, ha recentemente fatto uso di famiglie di #malware precedentemente non documentate come parte di una campagna di #spear-phishing che ha preso di mira organizzazioni di media e tecnologia

    ...
  • #OnionDuke, un #malware rilevato per la prima volta dal #LeviathanSecurityGroup, è stato distribuito attraverso un nodo di uscita di #Tor con sede in #Russia che ha iniettato il malware nei file scaricati dagli utenti. Avvolgendo i file eseguibili legittimi con il malware, gli aggressori erano in grado di

    ...
  • #APT1 è un gruppo di #cyber-spionaggio attivo in Cina dal 2006, noto per aver compromesso oltre 140 organizzazioni in 20 settori strategici importanti, tra cui quattro delle sette industrie emergenti che la Cina ha identificato come critiche per il suo sviluppo. APT1 è stato identificato come parte del Terzo Dipartimento

    ...
  • I criminali del gruppo nordcoreano #Lazarus sono stati identificati come responsabili dell'attacco alla #supplyChain #3CX, un client desktop di chiamate vocali e video utilizzato da importanti multinazionali come #Toyota, #MercedesBenz, #CocaCola, #McDonalds e il

    ...
  • #CozyBear, noto anche come #APT29, è un gruppo criminale legato all'intelligence russa. Il gruppo è attivo dal 2008 e si è specializzato in operazioni di #cyberspionaggio e #attacchi avanzati.
    E' collegato con #FSB, il servizio di sicurezza federale russa, e #SVR, il

    ...
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato con orgoglio di aver concluso con successo l'operazione congiunta denominata #Medusa, che ha inflitto un duro colpo al gruppo di origine russa #Turla alle dipendenze del Servizio di Sicurezza Federale della Federazione Russa (#FSB). Questa operazione ha mirato a debellare il gruppo #APT Turla, che per quasi 20 anni ha condotto

    ...

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image

Vieni a trovarci

Vieni a trovarci nella nostra sede a Roma, in Via Tiburtina 912, CAP 00156, ROMA, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 - 18:30
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:30 - 13:00
14:00 - 18:30

+39 06 4080 0490

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2023 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.