Click Day - Black Friday!
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, LinkedIn si conferma come punto di riferimento fondamentale per chi cerca aggiornamenti, analisi e opinioni nel settore. Ogni anno vengono riconosciuti i principali influencer della cybersecurity sulla piattaforma, figure che si distinguono per la loro competenza in threat research, leadership e policy, offrendo spunti preziosi sia ai professionisti che agli appassionati.
La selezione dei top cybersecurity influencer su LinkedIn per il 2025 include esperti riconosciuti a livello internazionale, provenienti da ambiti che spaziano dalla ricerca alle istituzioni, dal giornalismo alle startup innovative. Tra questi spiccano figure come Jen Easterly, che ha ricoperto il ruolo di direttrice presso la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, portando la propria esperienza nella gestione della sicurezza nazionale anche all’interno delle discussioni su LinkedIn. Altra presenza rilevante è quella di Chuck Brooks, docente universitario e contributor su Forbes, noto per le sue analisi sull’evoluzione delle minacce digitali e sull’uso dell’intelligenza artificiale come arma cibernetica.
Promozione della diversità e leadership femminile
Sul fronte della promozione della diversità e della leadership femminile troviamo Jane Frankland, membro del comitato esecutivo del Black Hat Executive Summit, il più importante evento globale sulla sicurezza informatica. Il suo contributo è particolarmente significativo per ispirare e guidare nuove generazioni di professionisti.
Imprenditori e investitori di spicco
Non mancano tra i top influencer anche imprenditori e investitori, come Michael Coates, già CISO di grandi realtà come Twitter, Mozilla e CoinList, ora partner in un fondo di venture capital dedicato esclusivamente alla cybersecurity. La sua esperienza unisce la visione tecnica a quella finanziaria, offrendo un punto di vista completo sulle nuove sfide del settore.
Punti di riferimento nell’informazione
Nel campo dell’informazione, influencer come Brian Krebs e Nicole Perlroth sono punti di riferimento per la comunità. Krebs è autore del celebre blog KrebsOnSecurity, mentre Perlroth vanta una lunga carriera come giornalista al New York Times, con pubblicazioni che sono diventate best seller e punti di riferimento per comprendere la dimensione geopolitica delle minacce cibernetiche.
La presenza di queste personalità su LinkedIn è fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tendenze, nuove vulnerabilità, strategie di difesa e regolamentazioni emergenti. Seguire i principali influencer della cybersecurity su LinkedIn significa accedere a una fonte autorevole di sapere, networking e formazione continua, elementi indispensabili in un settore in costante evoluzione.