Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Nonostante la grave emergenza che l’Italia sta passando per il coronavirus, i criminali informatici non si fermano. Anzi, la pandemia sembra offrire opportunità sempre nuove a chi vuole delinquere truffando chi è in stato di necessità. La truffa più recente sfrutta il meccanismo del social engineering abbinato alle difficoltà economiche causate dall’emergenza Covid-19. Si tratta di un meccanismo veicolato da SMS fittizi a firma dell’INPS che invitano gli utenti bersaglio a scaricare un’app per poter monitorare lo stato della propria domanda per il bonus da 600 euro garantito a tutte le partite IVA in tempo di crisi, il tutto proprio nei giorni in cui l’ente statale è impegnato a notificare ricezione e accettazione delle suddette domande a chi ne ha titolo.