Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Il gruppo di cybercriminali noto come APT36, connesso al Pakistan e attivo dal 2013, è stato recentemente individuato mentre prendeva di mira enti governativi indiani tramite campagne di spear-phishing. L’obiettivo principale di queste operazioni è la diffusione di DeskRAT, un malware sviluppato in linguaggio Golang, particolarmente progettato per compromettere sistemi Linux, in particolare quelli basati su BOSS (Bharat Operating System Solutions).
Magento sotto attacco: 250 store hackerati per una falla critica, il 60% resta vulnerabile
- News
- Visite: 446
Negli ultimi giorni si è registrata una nuova ondata di attacchi informatici che ha coinvolto oltre 250 store Magento, sfruttando una vulnerabilità critica scoperta recentemente nelle piattaforme Adobe Commerce e Magento Open Source. Secondo la società di sicurezza Sansec, l’exploit, identificato come CVE-2025-54236 e con un punteggio CVSS di 9.1, consente ai cybercriminali di prendere il controllo degli account clienti tramite la REST API di Adobe Commerce.
Dream Job Lazarus: Attacco ai droni europei
- News
- Visite: 360
Negli ultimi mesi, l’industria della difesa europea è diventata bersaglio di una nuova campagna di spionaggio informatico orchestrata da attori legati alla Corea del Nord, nell’ambito dell’operazione nota come Dream Job. Questo attacco si focalizza in particolare su aziende coinvolte nel settore dei droni, riflettendo l’interesse del regime nordcoreano nell’accelerare lo sviluppo dei propri programmi UAV.
Cyber Allarme Globale: Cryptomus e AI nel mirino – Tra vulnerabilità, truffe e nuove minacce invisibili
- News
- Visite: 428
Il nuovo bollettino ThreatsDay mette in luce le minacce informatiche più attuali che stanno colpendo organizzazioni e utenti di tutto il mondo. Dagli attacchi sofisticati di social engineering alle vulnerabilità tecniche su piattaforme largamente utilizzate, il panorama della cybersecurity si conferma in continua evoluzione e pieno di insidie.
SharePoint Sotto Assedio: Cyber-spie cinesi violano reti globali sfruttando una falla già corretta
- News
- Visite: 391
Gli attori delle minacce legati alla Cina stanno sfruttando una vulnerabilità chiamata ToolShell nei server Microsoft SharePoint, anche dopo il rilascio della patch di luglio 2025. Questa falla di sicurezza, identificata come CVE-2025-53770, permette di aggirare l’autenticazione e ottenere l’esecuzione di codice remoto.
Cyberspionaggio Globale: PassiveNeuron attacca governi e industrie con nuovi malware Neursite e NeuralExecutor
- News
- Visite: 456
La campagna di cyberspionaggio denominata PassiveNeuron sta colpendo organizzazioni governative, finanziarie e industriali in Asia, Africa e America Latina, secondo recenti ricerche nel settore della sicurezza informatica. Questa attività è stata individuata per la prima volta nel novembre 2024, quando sono emersi attacchi avanzati contro enti governativi in America Latina e Asia orientale.
MuddyWater colpisce duro: Oltre 100 enti sotto attacco con la nuova backdoor Phoenix
- News
- Visite: 388
Il gruppo di cyber spionaggio noto come MuddyWater, collegato all'Iran, è stato recentemente associato a una vasta campagna di attacchi informatici che ha preso di mira oltre 100 organizzazioni, principalmente nell'area del Medio Oriente e Nord Africa (MENA). In particolare, sono stati compromessi diversi enti governativi, inclusi ministeri degli affari esteri, ambasciate e consolati, oltre a organizzazioni internazionali e aziende di telecomunicazioni.
PolarEdge: Nuova Botnet Infetta i Router Domestici – Rischio Massimo per Cisco, ASUS, QNAP e Synology
- News
- Visite: 443
La botnet PolarEdge rappresenta una delle minacce emergenti più sofisticate nel panorama della sicurezza informatica, prendendo di mira router di marchi diffusi come Cisco, ASUS, QNAP e Synology. Questo malware, identificato per la prima volta nel febbraio 2025, sfrutta vulnerabilità note nei dispositivi di rete per inserirsi nei sistemi e trasformarli in parte di una rete malevola, la cui finalità è ancora in fase di analisi.
Salt Typhoon colpisce l’Europa: Attacco shock alle telecomunicazioni con il nuovo malware Snappybee
- News
- Visite: 420
Un recente attacco informatico ha coinvolto una delle principali organizzazioni di telecomunicazioni europee, colpita da un gruppo di cyber spionaggio avanzato noto come Salt Typhoon, collegato alla Cina. Questo gruppo, attivo dal 2019 e conosciuto anche con i nomi Earth Estries, FamousSparrow, GhostEmperor e UNC5807, ha già preso di mira infrastrutture critiche in oltre 80 paesi, tra cui servizi di telecomunicazioni, reti energetiche e sistemi governativi negli Stati Uniti, Europa, Medio Oriente e Africa.
Google ha recentemente scoperto tre nuove famiglie di malware associate al gruppo di hacker russi noto come COLDRIVER, segnalando un’evoluzione significativa nella loro attività di cyber spionaggio. Queste nuove minacce, battezzate NOROBOT, YESROBOT e MAYBEROBOT, sono state individuate grazie al lavoro dell’unità di Threat Intelligence di Google, che ha monitorato l’accelerazione nello sviluppo di queste varianti a partire da maggio 2025.
- Cybercrime 2025: Minacce AI e ransomware esplodono
- ClickFix, la nuova trappola nei browser: Attacchi invisibili colpiscono la sicurezza e rubano dati con un semplice copia-incolla
- Cyber Assedio Globale: Codice rubato, rootkit invisibili e nuova era degli attacchi su cloud e blockchain
- Pixnapping Shock: Rubati codici 2FA e dati sensibili dagli Android Google e Samsung senza permessi
Pagina 3 di 172
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Ancora app fraudolente, ancora su Google Play Store: Android nell’occhio del ciclone
