Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cyber Difesa Totale: Strategie infallibili per blindare azienda e dati contro gli attacchi informatici
- News
- Visite: 1312
In un panorama della cybersecurity sempre più complesso, la riduzione della superficie di attacco rappresenta una delle strategie fondamentali per proteggere reti e dispositivi aziendali. Oggi le minacce informatiche non sono più semplici fastidi, ma vere e proprie attività criminali organizzate con enormi risorse, per questo ogni azienda dovrebbe adottare un approccio security-by-default per difendersi in modo proattivo.
Privacy Sotto Attacco Silenzioso: L’AI Decide Chi Sei – Fiducia e Identità a Rischio
- News
- Visite: 1413
La privacy sta attraversando una trasformazione radicale nell’era dell’intelligenza artificiale agentica. Fino a poco tempo fa, la protezione dei dati veniva considerata un problema di perimetro, basato su strumenti di controllo come autorizzazioni e policy.
La recente fuga di codice sorgente della versione 3.0 del trojan bancario ERMAC ha portato alla luce l’intera infrastruttura di questo sofisticato malware Android, rivelando nuove vulnerabilità e dettagli tecnici rilevanti per la sicurezza informatica. ERMAC 3.0 rappresenta una significativa evoluzione rispetto alle versioni precedenti, ampliando le sue capacità di furto dati e iniezione di moduli malevoli su oltre 700 applicazioni, tra cui app bancarie, di shopping e di criptovalute.
EncryptHub all’attacco: Malware invisibile ruba dati sfruttando Windows e social engineering
- News
- Visite: 6850
Il gruppo hacker russo noto come EncryptHub ha recentemente intensificato le sue attività sfruttando una vulnerabilità ormai corretta ma ancora molto pericolosa nei sistemi Microsoft Windows, denominata CVE-2025-26633, nota anche come MSC EvilTwin. Questa falla si trova nel framework Microsoft Management Console (MMC) e permette agli attaccanti di eseguire codice malevolo tramite file MSC manipolati, aggirando così le difese di sicurezza.
Ransomware: Allarme 59 miliardi – Difenditi con simulazioni e cyberassicurazione prima che sia troppo tardi
- News
- Visite: 1427
Il ransomware rappresenta una delle principali minacce per le aziende di tutto il mondo, con danni economici in costante crescita. Secondo le previsioni più recenti, nel 2025 i costi globali legati al ransomware raggiungeranno i 59 miliardi di dollari e supereranno i 275 miliardi di dollari all'anno entro il 2031.
Attacco Silenzioso UAT-7237: Taiwan sotto assedio digitale dai nuovi toolkit open source cinesi
- News
- Visite: 1390
Negli ultimi anni, la sicurezza informatica delle infrastrutture web di Taiwan è stata messa a dura prova da sofisticati attacchi condotti da gruppi APT (Advanced Persistent Threat) di matrice cinese. Recentemente, il gruppo UAT-7237 è stato identificato come responsabile di una serie di intrusioni mirate contro server web di alto valore a Taiwan.
Criptovalute Sotto Assedio: Garantex e Grinex nel mirino USA per riciclaggio e ransomware
- News
- Visite: 1462
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente rinnovato le sanzioni contro la piattaforma di scambio di criptovalute russa Garantex, accusata di facilitare operazioni legate al ransomware e ad altre attività criminali informatiche. Secondo l’Office of Foreign Assets Control (OFAC), dal 2019 Garantex avrebbe processato oltre 100 milioni di dollari in transazioni collegate ad attività illecite.
MadeYouReset: Nuova falla HTTP2 scatena attacchi DoS di massa – rischio per milioni di server web
- News
- Visite: 1318
Una nuova vulnerabilità denominata MadeYouReset è stata individuata in diverse implementazioni di HTTP2, rendendo possibili attacchi di tipo denial-of-service su larga scala. Questa tecnica sfrutta una debolezza nei limiti imposti dai server HTTP2 riguardo alle richieste concorrenti su una singola connessione TCP.
PhantomCard: Il Malware NFC che Clona le Tue Carte – Nuova Minaccia per i Conti Bancari Android
- News
- Visite: 1379
Una nuova ondata di malware Android sta colpendo il settore bancario, mettendo a rischio gli utenti attraverso tecniche avanzate che sfruttano NFC, social engineering e vulnerabilità di sistema. Tra le minacce più rilevanti è emerso PhantomCard, un trojan che sfrutta la tecnologia NFC dei dispositivi moderni per attuare attacchi relay, permettendo ai criminali di effettuare transazioni fraudolente come se avessero la carta fisica della vittima in mano.
CrossC2 all’attacco: Nuova ondata di hacker minaccia Linux e macOS con tecniche invisibili
- News
- Visite: 1377
Negli ultimi mesi del 2024 sono state rilevate nuove campagne informatiche che sfruttano CrossC2, un potente framework command-and-control progettato per estendere le funzionalità di Cobalt Strike anche su piattaforme Linux e macOS. Questa evoluzione rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza dei sistemi aziendali, poiché rende la piattaforma di attacco cross-platform e più difficile da rilevare rispetto agli attacchi tradizionali focalizzati su Windows.
- Allarme CISA: Vulnerabilità critiche N-able N-central sotto attacco – Aggiorna subito o rischi la compromissione
- PS1Bot: Il nuovo malware invisibile che svuota wallet crypto – Allarme per utenti e aziende nel 2025
- Charon Ransomware: Minaccia APT nel Medio Oriente sfida la sicurezza pubblica e aerospaziale
- Cybersecurity 2.0: L’AI trasforma il Red Teaming – Attacchi simulati, report istantanei e difese sempre pronte
Pagina 24 di 172
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Ancora app fraudolente, ancora su Google Play Store: Android nell’occhio del ciclone
