Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Il panorama delle minacce informatiche per il 2025 si sta delineando come uno dei più complessi e dinamici di sempre. Secondo le ultime analisi, il costo globale della criminalità informatica supererà i 10 trilioni di dollari all’anno entro il 2025.
ClickFix, la nuova trappola nei browser: Attacchi invisibili colpiscono la sicurezza e rubano dati con un semplice copia-incolla
- News
- Visite: 468
Negli ultimi tempi, gli attacchi ClickFix stanno emergendo come una delle principali minacce alla sicurezza informatica, sfruttando l’interazione dell’utente con script dannosi all’interno del browser. Questi attacchi, noti anche come FileFix o come falsi CAPTCHA, inducono l’utente a risolvere un problema apparente, come completare un CAPTCHA o correggere un errore su una pagina web.
Cyber Assedio Globale: Codice rubato, rootkit invisibili e nuova era degli attacchi su cloud e blockchain
- News
- Visite: 510
Nel panorama della cybersecurity, le minacce diventano sempre più sofisticate e silenziose, come dimostrato dai principali casi della settimana. Uno degli eventi più rilevanti ha riguardato F5 Networks, che ha subito una violazione da parte di attori legati a uno stato-nazione.
Pixnapping Shock: Rubati codici 2FA e dati sensibili dagli Android Google e Samsung senza permessi
- News
- Visite: 418
Una nuova vulnerabilità chiamata Pixnapping mette a rischio la sicurezza degli smartphone Android, in particolare dei dispositivi Google e Samsung con sistema operativo Android dalla versione 13 alla 16. Pixnapping è un attacco side-channel che consente a un’app malevola di rubare pixel dallo schermo, riuscendo così a estrarre dati sensibili come codici di autenticazione a due fattori (2FA), cronologie di Google Maps e altre informazioni personali, tutto senza che l’utente ne sia consapevole e senza che l’app abbia autorizzazioni particolari.
Allarme Ransomware: Le PMI rischiano miliardi, solo prevenzione e backup possono salvarti
- News
- Visite: 407
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce informatiche piu crescenti per le piccole e medie imprese. Secondo le ultime previsioni di Cybersecurity Ventures, entro il 2031 i danni globali causati dal ransomware potrebbero toccare quota 275 miliardi di dollari all anno.
L’operazione internazionale denominata SIMCARTEL, condotta da Europol e dalle autorità di diversi paesi europei, ha portato allo smantellamento di una delle più grandi reti criminali dedite alla gestione di SIM farm, piattaforme tecnologiche utilizzate per operazioni di cybercrime su larga scala. Grazie a un’azione coordinata tra Austria, Estonia, Finlandia e Lettonia, sono stati eseguiti 26 perquisizioni, arrestate sette persone e sequestrati 1200 dispositivi SIM box contenenti 40000 SIM attive.
Allarme Cyberattacchi: 10 strategie chiave per proteggere i tuoi dati e salvare milioni
- News
- Visite: 487
La crescente minaccia dei cyberattacchi a livello globale rende fondamentale adottare strategie concrete per la protezione dei dati personali e aziendali. Secondo le più recenti previsioni, le perdite globali derivanti dal cybercrime potrebbero raggiungere i 10,5 trilioni di dollari nel 2025, superando anche i costi delle catastrofi naturali e posizionando il cybercrime come una delle principali economie mondiali.
CAPI Backdoor: Nuova minaccia .NET colpisce aziende russe con phishing evoluto e furto dati
- News
- Visite: 550
Un nuovo attacco informatico sta prendendo di mira le aziende dei settori automobilistico ed e-commerce in Russia, sfruttando una minaccia malware .NET finora sconosciuta, denominata CAPI Backdoor. Secondo i ricercatori di cybersecurity di Seqrite Labs, questa campagna malevola si sviluppa attraverso email di phishing che contengono un archivio ZIP infetto.
Silver Fox all’attacco: Nuova ondata di malware e phishing colpisce Giappone e Malesia
- News
- Visite: 518
Il gruppo di cybercriminali noto come Silver Fox ha recentemente espanso le proprie attività malevole, portando la distribuzione del malware Winos 4.0 e del trojan di accesso remoto HoldingHands RAT anche in Giappone e Malesia. Inizialmente confinato a obiettivi in Cina e Taiwan, Silver Fox adotta ora strategie di phishing più sofisticate, sfruttando email che veicolano file PDF con link dannosi.
Zero Disco: Rootkit invisibile buca Cisco e Linux – attacco SNMP minaccia infrastrutture critiche
- News
- Visite: 521
Una nuova campagna di attacchi informatici, denominata Operation Zero Disco, sta sfruttando una vulnerabilità critica nei sistemi Cisco IOS e IOS XE per installare rootkit Linux su dispositivi non protetti. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-20352 con un punteggio CVSS di 7.7, riguarda il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol).
- OtterCookie v5: Il nuovo super malware nordcoreano sfrutta blockchain e supply chain per colpire indisturbato
- Microsoft sotto attacco: Revocati 200 certificati falsi usati per diffondere ransomware tramite Teams
- Blockchain sotto attacco: Malware su WordPress sfugge ai controlli grazie a smart contract evoluti
- Malware Invisibile sulla Blockchain: La Corea del Nord rivoluziona gli attacchi con EtherHiding e smart contract infetti
Pagina 4 di 172
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Ancora app fraudolente, ancora su Google Play Store: Android nell’occhio del ciclone
