Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
RondoDox: La Botnet Invisibile che Minaccia la Sicurezza di Tutti i Tuoi Dispositivi di Rete
- News
- Visite: 1266
La botnet RondoDox sta rapidamente emergendo come una delle maggiori minacce alla sicurezza delle reti, evolvendosi e sfruttando oltre 50 vulnerabilità note e non, distribuite tra più di 30 produttori di dispositivi. Secondo recenti ricerche nel settore della cybersecurity, le campagne malware che distribuiscono RondoDox adottano una strategia definita “exploit shotgun”, colpendo indiscriminatamente infrastrutture esposte su Internet come router, DVR, NVR, sistemi di videosorveglianza, web server e numerosi dispositivi di rete.
Cyberattacchi Senza Sosta: Cartelli ransomware, zero-day e AI scatenano il caos nella cybersecurity globale
- News
- Visite: 1300
Il panorama della cybersecurity continua a essere scosso da una serie di attacchi sofisticati e nuove vulnerabilità che mettono sotto pressione aziende e organizzazioni di tutto il mondo. Nelle ultime settimane si è assistito a una crescita delle minacce legate a vulnerabilità zero-day, ransomware in evoluzione e campagne di phishing sempre più ingegnose.
Allarme WordPress: Vulnerabilità critica Service Finder espone migliaia di siti a rischio hacker
- News
- Visite: 1709
Una vulnerabilità critica identificata come CVE-2025-5947 sta mettendo a serio rischio i siti WordPress che utilizzano il tema Service Finder. Questa falla di sicurezza, valutata con un punteggio CVSS di 9.8, permette agli attaccanti di bypassare il sistema di autenticazione e ottenere accesso non autorizzato a qualsiasi account del sito, compresi quelli con privilegi di amministratore.
Allarme Gladinet e TrioFox: Vulnerabilità Zero-Day Espone Aziende a Rischi di Attacco Remoto
- News
- Visite: 1280
Una nuova vulnerabilità di sicurezza sta mettendo a rischio migliaia di installazioni dei software Gladinet CentreStack e TrioFox. La falla, identificata come CVE-2025-11371, rappresenta una minaccia concreta per la sicurezza informatica delle aziende che utilizzano queste soluzioni di file sharing e gestione cloud.
Allarme Oracle: Vulnerabilità critica nella E-Business Suite, rischio accesso totale ai dati aziendali
- News
- Visite: 1271
Oracle ha recentemente emesso un avviso di sicurezza riguardante una nuova vulnerabilità che interessa la sua E-Business Suite, una delle piattaforme più utilizzate a livello aziendale per la gestione di processi critici. Il problema, identificato come CVE-2025-61884, presenta un punteggio CVSS di 7.5, classificandosi come vulnerabilità ad alta gravità.
Stealit: Il nuovo malware che sfrutta Node.js e installer falsi per eludere l’antivirus
- News
- Visite: 1955
Il malware Stealit rappresenta una nuova e insidiosa minaccia nel panorama della sicurezza informatica, sfruttando la funzione Single Executable Application (SEA) di Node.js per distribuire i suoi payload in modo furtivo. I ricercatori di Fortinet FortiGuard Labs hanno scoperto che questa campagna malevola utilizza anche il framework open-source Electron per veicolare il malware.
RediShell: Allarme massimo su Redis
- News
- Visite: 1160
Una vulnerabilità di gravità massima, identificata come CVE-2025-49844 e soprannominata RediShell, è stata recentemente scoperta in Redis, il celebre database in-memory open source utilizzato da migliaia di aziende nel mondo. Questo bug, presente da oltre 13 anni nel codice sorgente di Redis, riceve un punteggio CVSS di 10.0, il massimo livello di criticità, e può consentire l’esecuzione di codice remoto tramite script Lua appositamente realizzati.
Velociraptor Sotto Attacco: Ransomware Storm-2603 Sfrutta Vulnerabilità Critica per Colpire con LockBit e Babuk
- News
- Visite: 1215
Negli ultimi mesi, la comunità della sicurezza informatica ha assistito a un nuovo e preoccupante trend: l'abuso di Velociraptor, un noto strumento open-source per digital forensics e incident response (DFIR), da parte di gruppi criminali legati al ransomware. In particolare, il gruppo chiamato Storm-2603 ha impiegato Velociraptor per facilitare attacchi ransomware come LockBit, Warlock e Babuk.
Nezha sotto attacco: Hacker cinesi colpiscono server globali sfruttando strumenti open source e vulnerabilità phpMyAdmin
- News
- Visite: 1949
Negli ultimi mesi, un gruppo di hacker legati alla Cina ha sfruttato Nezha, uno strumento open source tradizionalmente utilizzato per il monitoraggio di sistemi, trasformandolo in un potente vettore d’attacco informatico. Secondo recenti analisi di Huntress, da giugno 2025 questo gruppo è riuscito a compromettere oltre 100 server, con un impatto significativo soprattutto su infrastrutture situate a Taiwan, Giappone, Corea del Sud e Hong Kong, ma con vittime sparse anche in Europa, America e altri paesi asiatici.
ClayRat: Lo spyware Android che trasforma il tuo telefono in un’arma contro i tuoi contatti
- News
- Visite: 2554
Il nuovo spyware Android ClayRat rappresenta una minaccia in rapida evoluzione per la sicurezza mobile, con un focus particolare sugli utenti russi. ClayRat si distingue per la sua capacità di diffondersi sfruttando canali Telegram e siti di phishing che imitano app popolari come WhatsApp, Google Photos, TikTok e YouTube.
- Cl0p colpisce Oracle: Zero-day devastante, dati rubati e aziende in ostaggio
- GOVERSHELL: L’attacco cyber cinese che usa ChatGPT per phishing globale
- Cyber Allarme Totale: Nuove minacce tra AI, social engineering e vulnerabilità cloud colpiscono aziende e utenti
- Cyber Attacchi 2.0: Hacker russi scatenano l’IA contro l’Ucraina – boom di malware e phishing
Pagina 5 di 170
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Whatsapp è stata di recente vittima di alcune violazioni! Una falla di sicurezza della funzione di videochiamata.
