Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Nel panorama sempre più sofisticato del phishing, i malintenzionati hanno iniziato a sfruttare Gamma, una piattaforma di presentazione basata sull'intelligenza artificiale (AI), per orchestrare attacchi che mirano a rubare le credenziali di accesso ai servizi Microsoft. Gli attaccanti utilizzano Gamma per creare presentazioni che dirottano gli utenti ignari verso pagine di accesso Microsoft false, come rivelato dai ricercatori di Abnormal Security.
Cripto-codifica sotto attacco: Hacker Nordcoreani ingannano sviluppatori con Malware Python mascherato da sfide di lavoro su LinkedIn
- News
- Visite: 632
Nel mondo in continua evoluzione della sicurezza informatica, le minacce sono in costante crescita e i cybercriminali sono sempre più sofisticati. Un recente esempio di ciò è rappresentato dagli attacchi mirati verso sviluppatori di criptovalute utilizzando malware Python mascherato da sfide di codifica.
Phishing 2.0: Inganni Digitali Sempre Più Sofisticati Minacciano Anche i Più Esperti
- News
- Visite: 530
Negli ultimi anni, gli attacchi di phishing hanno raggiunto un livello di sofisticazione tale da ingannare anche gli utenti più accorti. I criminali informatici continuano a sviluppare nuove tecniche per trarre in inganno individui e organizzazioni, sfruttando spesso eventi stagionali o situazioni di emergenza per rendere le loro truffe più credibili.
Cyber Assalto Globale: UNC5174 Sfrutta Open Source per Attacchi Invisibili su Linux e macOS
- News
- Visite: 579
Il gruppo di hacker noto come UNC5174, affiliato alla Cina, è stato identificato come responsabile di una nuova campagna di attacchi informatici che utilizza una variante del malware SNOWLIGHT e un nuovo strumento open source chiamato VShell per compromettere i sistemi Linux. Questo gruppo di hacker si avvale sempre più di strumenti open source per ridurre i costi e camuffarsi tra gli attori non statali, rendendo difficile l'attribuzione delle loro attività.
Cyberattacco SideCopy: Minaccia Pakistana Sfrutta CurlBack e Spark RAT per Colpire Settori Chiave Indiani
- News
- Visite: 608
I recenti attacchi informatici che coinvolgono hacker legati al Pakistan hanno attirato l'attenzione a causa dell'uso di strumenti avanzati come il CurlBack RAT e lo Spark RAT. Questi attacchi prendono di mira diversi settori in India, tra cui i ministeri delle ferrovie, del petrolio e del gas, e degli affari esteri.
ResolverRAT: Minaccia Globale alla Sanità! Phishing Mirato e Tecniche Avanzate di Malware colpiscono il Settore Sanitario.
- News
- Visite: 546
Nel mondo della sicurezza informatica, una nuova minaccia chiamata ResolverRAT sta prendendo di mira il settore sanitario e farmaceutico attraverso campagne di phishing sofisticate e tecniche avanzate di caricamento laterale di DLL. Questo malware, secondo i ricercatori di Morphisec Labs, si avvale di esche basate sulla paura veicolate tramite email di phishing, progettate per indurre i destinatari a cliccare su un link malevolo.
Cyber Minacce in Crescita: Windows Zero-Day e Attacchi AI Sconvolgono la Sicurezza Informatica Globale
- News
- Visite: 719
Nell'era digitale, le minacce informatiche stanno evolvendo rapidamente, mettendo a rischio la sicurezza di individui e aziende. Questa settimana, il panorama della sicurezza informatica è stato scosso da una serie di eventi preoccupanti che evidenziano la necessità di una preparazione proattiva contro le minacce emergenti.
Microsoft ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere un totale di 125 vulnerabilità nei suoi prodotti software. Tra queste, una vulnerabilità è stata segnalata come attivamente sfruttata.
Vulnerabilità Critica nel Plugin OttoKit: Attacchi in Tempo Reale Minacciano Siti WordPress Non Protetti!
- News
- Visite: 581
Un'importante vulnerabilità di sicurezza ad alta gravità che interessa il plugin OttoKit di WordPress è stata recentemente scoperta e sfruttata attivamente poche ore dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-3102 con un punteggio CVSS di 8.1, è un difetto di bypass dell'autorizzazione che potrebbe consentire a un attaccante di creare account amministratori in determinate condizioni, prendendo così il controllo di siti web vulnerabili.
Cybersecurity al Femminile: Hollywood Rivoluziona l'Immagine delle Donne Hacker sul Grande Schermo!
- News
- Visite: 640
Nel panorama della sicurezza informatica, le donne stanno guadagnando sempre più spazio, e il cinema non è rimasto indifferente a questo cambiamento. Cybercrime Magazine ha recentemente pubblicato una guida ai film che mettono in luce il ruolo delle donne nel mondo della cybersecurity.
- Vulnerabilità CrushFTP: Allarme Globale per Sfruttamento Attivo - Le Agenzie Corrono ai Ripari!
- Vulnerabilità Critica su Gladinet CentreStack: Attacchi Zero-Day Minacciano la Sicurezza Globale!
- Allerta Fortinet: Persistenza Malevola su FortiGate Anche Dopo le Patch!
- Pacchetto npm Malevolo: Criptovalute a Rischio Con "pdf-to-office" che Dirotta Fondi da Atomic Wallet ed Exodus!
Pagina 9 di 120
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”