Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Cyber Minacce 2024: Malware intelligenti e vulnerabilità shock – La sicurezza non basta più!
- News
- Visite: 671
Il panorama della sicurezza informatica sta vivendo un’evoluzione rapida, con le minacce che diventano sempre più sofisticate e difficili da individuare. I malware moderni non si limitano più a nascondersi: imitano comportamenti legittimi, si camuffano da strumenti di sviluppo e sfruttano linguaggi e tecniche simili a quelle dei veri sviluppatori.
Allarme Zero-Day Apple: Aggiorna Subito il Tuo Dispositivo o Rischi Gravi Attacchi su Safari
- News
- Visite: 937
Apple ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per tutto il suo portafoglio software, affrontando una vulnerabilità critica che aveva già colpito anche Google Chrome come zero-day. La falla, identificata come CVE-2025-6558 con un punteggio CVSS di 8.8, riguarda una non corretta validazione degli input non fidati nei componenti ANGLE e GPU dei browser.
Spionaggio Shock nelle Telecomunicazioni: Malware avanzati e cybercriminali CL-STA-0969 minacciano il Sud-est asiatico
- News
- Visite: 706
Nel corso di una sofisticata campagna di spionaggio durata dieci mesi, le infrastrutture di telecomunicazioni nel Sud-est asiatico sono state bersaglio di un gruppo avanzato di cybercriminali identificato come CL-STA-0969. Questo attore, sostenuto da uno Stato, è riuscito a ottenere accesso remoto e persistente alle reti compromesse, sfruttando una vasta gamma di strumenti malevoli e tecniche di evasione.
Il recente calo di attività del gruppo hacker Scattered Spider, noto anche come UNC3944, rappresenta una preziosa occasione per le aziende che intendono rafforzare la propria sicurezza informatica. Secondo quanto rilevato dagli esperti, dopo gli arresti di alcuni presunti membri della banda nel Regno Unito, non sono stati osservati nuovi attacchi attribuibili direttamente a questo gruppo.
Allarme Phishing Microsoft 365: False App OAuth e Tycoon aggirano MFA, 3.000 account aziendali compromessi
- News
- Visite: 663
Nel panorama della sicurezza informatica, un nuovo allarme riguarda una sofisticata campagna di attacchi contro gli account Microsoft 365. I ricercatori hanno scoperto che gruppi di cybercriminali stanno sfruttando applicazioni OAuth false, mascherate da note aziende come RingCentral, SharePoint, Adobe e Docusign, per rubare credenziali e prendere il controllo degli account aziendali.
FunkSec Sconfitto: Decryptor Gratuito Rilasciato, Vittime Possono Recuperare i Dati Senza Pagare Riscatto
- News
- Visite: 658
Il ransomware FunkSec, apparso alla fine del 2024, è stato un protagonista significativo nel panorama delle minacce informatiche, colpendo ben 172 vittime tra Stati Uniti, India e Brasile. I settori maggiormente presi di mira sono stati tecnologia, governo ed educazione, evidenziando la capacità dei cybercriminali di adattarsi a target ad alto valore.
Akira all’attacco: Nuova ondata ransomware colpisce SonicWall VPN, rischio zero-day per aziende italiane
- News
- Visite: 770
Nel mese di luglio 2025 è stata rilevata una nuova ondata di attacchi ransomware Akira che ha preso di mira i dispositivi SonicWall SSL VPN. Questi attacchi si distinguono per la loro capacità di colpire anche dispositivi completamente aggiornati e patchati, facendo ipotizzare la presenza di una vulnerabilità zero-day non ancora identificata nei sistemi SonicWall.
AI & Adaptive Learning: La Rivoluzione nel Monitoraggio dei Fornitori – Rischi Sotto Controllo in Tempo Reale
- News
- Visite: 765
Nel contesto digitale odierno, la gestione dei fornitori esterni è diventata un elemento fondamentale per le aziende. Servizi cloud, piattaforme HR, sistemi di pagamento e consulenti legali sono solo alcuni esempi di fornitori terzi su cui le organizzazioni fanno affidamento.
Il cybercrime sta conoscendo una crescita esponenziale, con dati allarmanti che evidenziano i rischi per aziende e utenti. Secondo le ultime proiezioni, i costi globali legati al ransomware potrebbero superare i 265 miliardi di dollari all’anno entro il 2031, mentre i danni complessivi da cybercrime potrebbero raggiungere i 10,5 trilioni di dollari già quest’anno.
Storm-2603: Ransomware invisibile colpisce SharePoint con backdoor e tecniche BYOVD – Allarme sicurezza globale
- News
- Visite: 700
Il gruppo di cybercriminali conosciuto come Storm-2603 è stato recentemente collegato a una serie di attacchi informatici che sfruttano vulnerabilità di Microsoft SharePoint Server, con l’obiettivo di distribuire ransomware come Warlock (noto anche come X2anylock) e LockBit Black. Questi attacchi si distinguono per l’impiego di un framework di comando e controllo personalizzato chiamato AK47 C2, che esiste in due varianti: una basata su HTTP (AK47HTTP) e una basata su DNS (AK47DNS).
- Allarme Alone su WordPress: Vulnerabilità critica espone migliaia di siti a controllo totale hacker
- Hacker nordcoreani colpiscono il cloud: Truffe su LinkedIn e Telegram svuotano wallet crypto aziendali
- SecretBlizzard: Cyber Spionaggio alle Ambasciate di Mosca
- Cina, Cyber Spionaggio Brevettato: Svelata la rete Silk Typhoon tra aziende e MSS
Pagina 9 di 153
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”