Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
"Achilles" è uno studio condotto da Checkpoint sulle vulnerabilità dei chip DSP presenti su tutti gli smartphone di nuova generazione.
In pratica il DSP (Digital Signal Processor) è un chip che permette di migliorare l'esperienza multimediale dell'utente ma può apportare anche altri vantaggi come la carica veloce.
Qualcomm Technologies è il leader mondiale nella produzione di chip DSP presenti in oltre il 40% degli smarphone del pianeta!
Ebbene nella sua ricerca denominata "Achilles", Checkpoint ha individuato oltre 400 differenti linee di codice contenenti vulnerabilità.
Queste vulnerabilità permettono di esfiltrare dati, video, registrare conversazioni, ottenere dati GPS senza la necessità di interazione con l'utente, rendere il telefono unresponsive, e come se non bastasse rendere codici malevoli praticamente non rimuovibili
Naturalmente queste vulnerabilità sono state comunicate a Qualcom e sono stati conseguentemente assegnati i CVE per identificarle.
Le principali sono CVE-2020-11201, CVE-2020-11202, CVE-2020-11206, CVE-2020-11207, CVE-2020-11208 and CVE-2020-11209
Andando sul sito Qualcomm si evince che le vulnerabilità sono state patchate.
Come riflessione finale rimane il fatto che è necessario mantenere costantemente aggiornati i nostri device, laptop, server etc... al fine di proteggerli da tutte queste vulnerabilità conosciute ed emergenti.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.