Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Allarme WebDAV: Zero-day Microsoft sotto attacco globale
- Redazione
- News
- Visite: 1260
Microsoft ha recentemente distribuito aggiornamenti di sicurezza che correggono 67 vulnerabilità nei suoi prodotti, tra cui una pericolosa vulnerabilità zero-day nel protocollo WebDAV attivamente sfruttata da gruppi di cybercriminali. Di queste vulnerabilità , 11 sono classificate come Critiche e 56 come Importanti.
Ransomware Reloaded: Ex Black Basta scatenano nuovi attacchi su Teams con script Python e phishing evoluto
- Redazione
- News
- Visite: 1394
Negli ultimi mesi, ex membri affiliati all’operazione ransomware Black Basta sono stati osservati nel riproporre schemi consolidati di attacco informatico, combinando tecniche di phishing tramite Microsoft Teams ed email bombing per ottenere accesso persistente alle reti aziendali. Una novità emersa nei recenti incidenti riguarda l’impiego di script Python, scaricati e lanciati tramite richieste cURL, per distribuire payload malevoli sulle infrastrutture colpite.
Rare Werewolf all’attacco: Phishing e software legittimo per rubare dati e criptovalute in Russia e CIS
- Redazione
- News
- Visite: 1231
Il gruppo di cybercriminali noto come Rare Werewolf, precedentemente conosciuto come Rare Wolf, è stato collegato a una serie di attacchi informatici mirati contro aziende russe e organizzazioni di Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS). Questo gruppo si distingue per la preferenza nell’utilizzare software legittimo di terze parti piuttosto che sviluppare binari malevoli dedicati.
Allarme NHI: Le identità non umane minacciano la sicurezza aziendale
- Redazione
- News
- Visite: 1300
La crescente complessità delle infrastrutture IT moderne ha portato a una proliferazione di identità non umane, note come NHI (non-human identities), all’interno delle reti aziendali. Queste identità includono account di servizio, chiavi API, segreti di applicazione e token OAuth, che vengono utilizzati per consentire l’autenticazione automatica tra applicazioni, servizi cloud e workflow digitali.
FIN6 torna all’attacco: Curriculum falsi su AWS colpiscono i recruiter con malware invisibile
- Redazione
- News
- Visite: 1310
Il gruppo di cybercriminali noto come FIN6 è tornato alla ribalta con una campagna di phishing particolarmente sofisticata, sfruttando curriculum vitae falsi ospitati su infrastrutture cloud di Amazon Web Services (AWS) per diffondere il malware More_eggs. Questa strategia si basa su tecniche di social engineering, in cui i criminali si spacciano per candidati in cerca di lavoro su piattaforme professionali come LinkedIn e Indeed.
- Botnet Mirai all’attacco: Nuova vulnerabilità Wazuh mette a rischio migliaia di dispositivi IoT in Italia
- ChatGPT sotto attacco: Bloccati account hacker russi, cinesi e iraniani – Allarme sicurezza AI
- Chrome sotto attacco: Emergenza vulnerabilità zero-day e malware, aggiornamenti critici per la sicurezza dei tuoi dati
- Allarme Zero-Day su Chrome: Aggiorna Subito il Browser per Evitare Attacchi Hacker
Pagina 59 di 340