L'Europol, nelle giornate tra il 27 e il 29 maggio, ha condotto l’operazione Endgame, grazie alla quale è stato possibile colpire una rete di dropper formata in particolare da IcedID, SystemBC, Pikabot, Smokeloader, Bumblebee e Trickbot. Le operazioni sono andate a concentrarsi sull’interruzione dei servizi criminali, conducendo infine non solo allo smantellamento delle infrastrutture individuate, ma anche all'arresto di alcune persone coinvolte nelle azioni criminali e nel congelamento dei fondi ottenuti illegalmente durante le attività da essi messe in atto.
Un'azione di largo respiro
L'operazione condotta sotto il coordinamento di Europol può essere considerata un grande successo, alla luce delle attività condotte dalle reti in questione. Tanto da essere
Il passato 20 maggio, il Senato ha iniziato l'esame del disegno di legge numero 1717, 1143 nel suo caso, recante disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e reati informatici. Composto da 24 articoli, il provvedimento che mira a fornire strumenti in grado di contrastare i reati informatici è già stato sottoposto al vaglio della Camera dei Deputati. Firmato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, il suo principale obiettivo è