Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cybercrime da 10 Trilioni: I Governi Cercano Talenti Inaspettati per Fermare l'Ondata di Attacchi
- Redazione
- News
- Visite: 2003
Il costo del cybercrime a livello globale è previsto raggiungere i 10.5 trilioni di dollari nel 2025, secondo recenti ricerche. Questa cifra impressionante sottolinea quanto le minacce informatiche siano diventate pervasive e pericolose, con un impatto sempre più pesante su governi, aziende e cittadini.
Cyberassicurazioni Boom: Crescita Esplosiva tra Attacchi Informatici e Nuove Opportunità per il Mercato dei Premi
- Redazione
- News
- Visite: 1934
Negli ultimi anni si sta assistendo a un aumento esponenziale degli attacchi informatici a livello globale, un fenomeno che sta cambiando profondamente il panorama della cybersecurity e offrendo nuove opportunità per il settore assicurativo. Secondo le recenti analisi di mercato, aziende come Munich Re AG e Chubb Ltd.
Earth Lamia: Ondata di attacchi hacker cinesi su SAP e SQL Server
- Redazione
- News
- Visite: 2048
Negli ultimi mesi è emersa una nuova ondata di attacchi informatici condotti da hacker collegati alla Cina, mirati a vulnerabilità critiche in SAP NetWeaver e Microsoft SQL Server. Questi attacchi, monitorati sotto il nome Earth Lamia, hanno colpito organizzazioni in India, Brasile e in diversi paesi del Sud-Est asiatico come Indonesia, Malesia, Filippine, Thailandia e Vietnam, con attività riscontrate già dal 2023.
SuperCard X: Il nuovo malware NFC svuota il tuo conto Android senza che te ne accorga
- Redazione
- News
- Visite: 2117
Il panorama della sicurezza informatica su dispositivi mobili è costantemente minacciato da nuove forme di malware, e SuperCard X rappresenta uno degli ultimi pericoli emersi per gli utenti Android. Questo malware si distingue per la sua capacità di sfruttare la tecnologia NFC (Near-Field Communication), utilizzata per pagamenti contactless e trasferimento dati, per condurre attacchi relay e compromettere la sicurezza finanziaria delle vittime.
DragonForce colpisce SimpleHelp: Ransomware, furti e doppia estorsione minacciano MSP e clienti
- Redazione
- News
- Visite: 2086
Il gruppo ransomware DragonForce è tornato sotto i riflettori per aver condotto un attacco sofisticato sfruttando vulnerabilità critiche nel software SimpleHelp, una soluzione di remote monitoring e management (RMM) ampiamente utilizzata dai Managed Service Provider (MSP). Gli aggressori hanno sfruttato tre CVE pubblicate a gennaio 2025 (CVE-2024-57727, CVE-2024-57728, CVE-2024-57726) per ottenere accesso non autorizzato all’installazione SimpleHelp di un MSP, riuscendo così a gestire da remoto i sistemi dei clienti.
- Allarme AI: Installazioni fasulle diffondono ransomware
- APT41 colpisce con Google Calendar: Malware invisibile tra i tuoi eventi, allarme cyberspionaggio cloud
- Ransomware Shock: 19 milioni di danni a Baltimore – Iraniano condannato, svelato il volto del cybercrime globale
- Cybercrime: Il “Terzo Paese” più Ricco del Mondo
Pagina 97 di 371
