Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Allarme AI: Installazioni fasulle diffondono ransomware
- Redazione
- News
- Visite: 2180
Negli ultimi tempi, gli utenti che cercano di scaricare strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e InVideo AI sono diventati un obiettivo privilegiato per i cybercriminali. Questi attaccanti sfruttano la popolarità degli strumenti AI diffondendo installer fasulli che veicolano ransomware e malware, minacciando soprattutto aziende e professionisti del marketing.
APT41 colpisce con Google Calendar: Malware invisibile tra i tuoi eventi, allarme cyberspionaggio cloud
- Redazione
- News
- Visite: 2182
Il gruppo di cybercriminali APT41, noto anche come Winnti o Wicked Panda, è tornato all’attacco sfruttando una tecnica innovativa che coinvolge Google Calendar come sistema di comando e controllo (C2) per la diffusione di malware. Secondo recenti rivelazioni, APT41 ha utilizzato un malware chiamato TOUGHPROGRESS per comunicare e gestire dispositivi infetti sfruttando eventi programmati su Google Calendar, approfittando dei servizi cloud per mascherare le proprie operazioni tra il traffico legittimo.
Cybercrime: Il “Terzo Paese” più Ricco del Mondo
- Redazione
- News
- Visite: 2403
Il cybercrime rappresenta oggi una delle principali minacce all’economia globale, con previsioni che indicano un costo annuale di 12.2 trilioni di dollari entro il 2031. Se fosse considerato come un’economia nazionale, il cybercrime sarebbe il terzo paese più ricco al mondo dopo Stati Uniti e Cina, superando economie consolidate come quelle di Germania, India e Giappone.
Ransomware Shock: 19 milioni di danni a Baltimore – Iraniano condannato, svelato il volto del cybercrime globale
- Redazione
- News
- Visite: 2163
Un recente caso di cybercrime internazionale ha portato alla condanna di un cittadino iraniano, coinvolto in un attacco ransomware che ha causato oltre 19 milioni di dollari di danni alla città di Baltimore e ad altre organizzazioni statunitensi. L’uomo, identificato come Sina Gholinejad, è stato accusato di aver guidato, insieme ad altri complici, un sofisticato schema criminale che utilizzava il ransomware Robbinhood per infiltrarsi nelle reti informatiche delle vittime, cifrare i dati e richiedere riscatti in Bitcoin.
APT31 colpisce la Repubblica Ceca: Cyberattacco shock, Pechino sotto accusa per spionaggio internazionale
- Redazione
- News
- Visite: 2144
La Repubblica Ceca ha ufficialmente accusato un gruppo di hacker legato alla Cina, noto come APT31, di aver condotto un attacco informatico contro il Ministero degli Affari Esteri. Secondo le autorità ceche, la campagna malevola ha preso di mira una delle reti non classificate considerate infrastruttura critica nazionale e l’attività dannosa sarebbe iniziata nel 2022.
- Void Blizzard colpisce: Phishing evoluto e furto credenziali su Microsoft minacciano cloud e ONG europee
- Falso Antivirus Bitdefender: Venom RAT all’attacco
- Luna Moth all’attacco: Estorsioni high-tech e phishing minacciano gli studi legali USA
- Cybercrime Boom: Patch in Ritardo, Perdite da Record – La Nuova Emergenza nella Sicurezza Digitale
Pagina 98 di 371
