Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Maxi Blitz Europol: Sgominati 300 server ransomware e arresti record nel dark web
- Redazione
- News
- Visite: 1526
L’ultima offensiva delle forze dell’ordine contro le reti di ransomware ha portato a risultati senza precedenti a livello globale. Nell’ambito della nuova fase di Operation Endgame, una vasta coalizione internazionale guidata da Europol ha smantellato circa 300 server utilizzati per attacchi ransomware, neutralizzato oltre 650 domini sospetti e sequestrato criptovalute per un valore di 3,5 milioni di euro.
Quantum Computing: La Rivoluzione che Cambierà l’Economia Globale – Investitori e Politica Puntano Tutto
- Redazione
- News
- Visite: 1391
Il potenziale del quantum computing sta rapidamente emergendo come una delle innovazioni più promettenti nel panorama tecnologico globale. L’attenzione degli investitori e degli esperti di settore è sempre più rivolta verso le aziende che si occupano di computer quantistici, come IonQ, società di primo piano che si trova al centro di questa rivoluzione.
DanaBot Smascherato: Sgominata la Super Botnet da 50 Milioni, 16 Arresti nel Cybercrime Globale
- Redazione
- News
- Visite: 1513
L’operazione condotta dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha portato allo smantellamento della rete malware DanaBot, una delle più sofisticate e dannose degli ultimi anni, con l’imputazione di 16 persone per la loro presunta partecipazione allo sviluppo e alla diffusione del malware. DanaBot, noto anche come DanaTools, era gestito da un’organizzazione criminale con base in Russia e ha infettato oltre 300.000 computer a livello globale, facilitando attività di frode finanziaria, ransomware e provocando danni superiori a 50 milioni di dollari.
Latrodectus: Il nuovo malware si diffonde su TikTok – Attenzione ai comandi PowerShell e ai video fake!
- Redazione
- News
- Visite: 1683
Il malware Latrodectus rappresenta una delle più recenti minacce informatiche ad adottare la tecnica di social engineering nota come ClickFix per la sua diffusione. Questa strategia risulta particolarmente pericolosa in quanto consente al malware di eseguire codice direttamente in memoria, evitando così che venga scritto su disco e riducendo le possibilità di rilevamento da parte dei browser o degli strumenti di sicurezza.
Skill Dive: La Nuova Frontiera della Difesa Attiva su CVE – Formazione Pratica per una Sicurezza Imbattibile
- Redazione
- News
- Visite: 1619
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, la gestione delle vulnerabilità rappresenta una delle sfide più critiche per le aziende e i team SecOps. Ogni anno vengono pubblicate oltre 26000 nuove CVE, acronimo di Common Vulnerabilities and Exposures, e le finestre di tempo tra la scoperta di una vulnerabilità e la sua effettiva esploitazione si stanno riducendo a poche ore.
- Maxi Blitz contro Lumma Stealer: 2300 domini sequestrati, colpo storico al cybercrime globale
- Hacker cinesi contro enti USA: Vulnerabilità Trimble Cityworks apre la porta a malware e furti di dati
- Kling AI sotto attacco: Malware e furti su Facebook, milioni di utenti a rischio truffa
- PureRAT Devasta la Russia: Attacchi Phishing Quadruplicati e Furto Massivo di Dati Aziendali
Pagina 70 di 340