Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Rescator Smascherato: La Caduta dell'Hacker Milionario dietro il Furto di Carte di Pagamento
- Redazione
- News
- Visite: 3373
Nel mondo della sicurezza informatica, pochi nomi risuonano con tanto clamore quanto quello di Rescator. Dietro questo pseudonimo si nasconde Mikhail Shefel, un criminale informatico russo che ha orchestrato uno dei più grandi furti di dati degli ultimi decenni, rubando informazioni da oltre 100 milioni di carte di pagamento attraverso le violazioni di Target e Home Depot tra il 2013 e il 2014.
CyberStrike: La Nuova Frontiera della Difesa delle Infrastrutture Critiche
- Redazione
- News
- Visite: 3202
Nel panorama attuale, la sicurezza informatica è una priorità cruciale, soprattutto quando si tratta di infrastrutture critiche. L'intervista con Daniel Noyes, Threats Project Manager presso l'Idaho National Laboratory, mette in luce l'importanza di formare esperti di cybersecurity focalizzati sui sistemi di controllo industriale (ICS).
Rivoluzione Quantistica: La Nuova Frontiera della Sicurezza Informatica
- Redazione
- News
- Visite: 3467
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, la tecnologia quantistica sta emergendo come una soluzione cruciale per proteggere le comunicazioni future. Con i crescenti rischi di attacchi informatici sofisticati, è essenziale che le aziende e le istituzioni si preparino a queste minacce.
Sovranità Digitale in Pericolo: Rinnovata la Sezione 702, Europa in Allerta
- Redazione
- News
- Visite: 3137
La recente estensione biennale della Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA) ha intensificato le tensioni globali in materia di cybersecurity, specialmente in Europa. Originariamente concepita per rafforzare la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, la Sezione 702 conferisce alle agenzie di intelligence americane poteri di sorveglianza estesi, permettendo loro di raccogliere, utilizzare e diffondere comunicazioni elettroniche archiviate da organizzazioni statunitensi senza mandato.
Cybercriminali Infiltrano la Sicurezza: Allerta Globale su Falsi Mandati di Polizia
- Redazione
- News
- Visite: 3246
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha recentemente messo in guardia le forze dell'ordine e i governi in tutto il mondo su un aumento delle attività criminali che sfruttano email di polizia compromesse per inviare falsi mandati di comparizione e richieste di dati ai fornitori di tecnologia statunitensi. Queste email, note come Emergency Data Requests (EDR), vengono utilizzate dai cybercriminali per ottenere informazioni sensibili su utenti, bypassando i controlli ufficiali e senza necessità di documenti approvati dal tribunale.
Pagina 183 di 341