Articoli e Pillole

🍝 Vieni a trovarci allo Spaghetti Festival di Roma!

🕹️ Partecipa alla sfida interattiva e metti alla prova le tue abilità sulla cybersecurity
🎁 Premi: 🥇 Corso Ethical Hacker Extreme • 🥈🥉 Sconti speciali

🎟️ Vuoi partecipare al festival?
Accedi tramite uno di questi link per ottenere uno sconto sul biglietto d’ingresso!
Day 1 (sab 19)Day 2 (dom 20)Day 1 + Day 2
🔐 Impara, gioca, vinci – tutto in un solo evento!
  • La settimana dal 21 al 27 ottobre 2024 è stata ricca di sviluppi nel mondo della cybersecurity. Una delle minacce più preoccupanti è stata la vulnerabilità critica di Fortinet, CVE-2024-47575, con un punteggio CVSS di 9.8, che consente l'esecuzione di codice remoto non autenticato su FortiManager.

  • Recentemente è emersa una vulnerabilità significativa nel software Open Policy Agent (OPA) di Styra che ha destato preoccupazioni nel campo della sicurezza informatica. Questa falla, identificata con il codice CVE-2024-8260, è stata scoperta e successivamente risolta, ma solleva importanti questioni riguardo alla sicurezza dei dati sensibili.

  • Nel mondo della sicurezza informatica, Cisco ha recentemente annunciato un aggiornamento urgente per risolvere una vulnerabilità critica nel software Adaptive Security Appliance (ASA) e Firepower Threat Defense (FTD). Questa falla di sicurezza, identificata come CVE-2024-20481 con un punteggio CVSS di 5.8, interessa il servizio Remote Access VPN (RAVPN) e potrebbe consentire a un

    ...
  • Fortinet ha recentemente rivelato un'importante vulnerabilità di sicurezza che sta interessando FortiManager, un componente critico nella gestione delle reti. Questa vulnerabilità, etichettata come CVE-2024-47575 e con un punteggio CVSS di 9.8, è stata denominata FortiJump.

  • Il gruppo di cybercriminali noto come Lazarus Group, di origine nordcoreana, ha recentemente sfruttato una vulnerabilità zero-day di Google Chrome per prendere il controllo dei dispositivi infetti. Questa vulnerabilità, ora risolta, ha permesso ai criminali di eseguire attacchi mirati utilizzando un sito web di gioco falso, detankzone[.]com, volto a colpire individui nel settore

    ...
  • La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency degli Stati Uniti (CISA) ha recentemente aggiunto una vulnerabilità critica che coinvolge ScienceLogic SL1 al suo catalogo di Vulnerabilità Conosciute e Sfruttate (KEV), in seguito a segnalazioni di sfruttamento attivo come zero-day. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-9537 con un punteggio CVSS v4 di 9.3, riguarda un

    ...
  • Nel mondo della cybersecurity, la settimana dal 14 al 20 ottobre si è rivelata particolarmente movimentata, con diverse minacce emergenti e importanti aggiornamenti. Un elemento di rilievo è la controversia tra Stati Uniti e Cina riguardante il cosiddetto Volt Typhoon.

  • Recenti attività malevole hanno evidenziato una vulnerabilità nella piattaforma di webmail open-source Roundcube, sfruttata da hacker per rubare credenziali di accesso attraverso un attacco di phishing. Positive Technologies, una società di cybersecurity russa, ha scoperto che un'email inviata a un'organizzazione governativa in un paese della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS)

    ...
  • Il gruppo di cybercriminali nordcoreani noto come ScarCruft è stato recentemente collegato allo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day in Windows, ora risolta, per diffondere il malware RokRAT. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-38178, è un bug di corruzione della memoria nel motore di scripting che potrebbe portare all'esecuzione remota di codice quando si utilizza

    ...
  • Un recente attacco informatico ha messo in luce la pericolosità delle vulnerabilità presenti nei dispositivi Ivanti Cloud Service Appliance (CSA). Un sospetto attore statale ha sfruttato tre falle di sicurezza per infiltrarsi nelle reti target, come riportato dai laboratori Fortinet FortiGuard.

  • Nel mondo della cybersecurity, la settimana dal 7 al 13 ottobre è stata caratterizzata da eventi significativi che meritano attenzione. Uno dei principali punti di discussione è stato il gruppo di hacker GoldenJackal, noto per attaccare sistemi isolati tramite worm diffusi attraverso chiavette USB infette.

  • Nel panorama della sicurezza informatica, una vulnerabilità critica di Veeam Backup & Replication è stata sfruttata per diffondere i ransomware Akira e Fog. Gli attori delle minacce stanno attivamente sfruttando una falla di sicurezza, ora corretta, per distribuire questi ransomware.

  • Recentemente, i ricercatori di cybersecurity hanno rivelato che il 5% di tutti i negozi Adobe Commerce e Magento è stato compromesso da attori malintenzionati sfruttando una vulnerabilità critica, nota come CosmicSting. Questa falla di sicurezza, identificata come CVE-2024-34102 con un punteggio CVSS di 9.8, è legata a un'errata restrizione di riferimento di entità esterne XML

    ...
  • La gestione delle vulnerabilità è diventata un pilastro fondamentale per la sicurezza informatica delle aziende in un mondo dove gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati. Un recente massiccio furto di dati ha messo in evidenza l'importanza per le aziende di mantenere un'attenzione costante su come gestiscono le proprie vulnerabilità.

  • Gli esperti di cybersecurity hanno recentemente sollevato un allarme riguardo a una vulnerabilità critica non ancora risolta nei sistemi di controllo accessi Nice Linear eMerge E3. Questa falla, identificata come CVE-2024-9441, possiede un punteggio CVSS di 9.8 su 10, evidenziando la sua gravità.

  • Continuous Threat Exposure Management (CTEM) è una strategia fondamentale per la gestione continua del rischio informatico. Si tratta di un framework suddiviso in cinque fasi distinte: Scoping, Discovery, Prioritization, Validation e Mobilization.

  • Nel mondo della cybersecurity, la settimana dal 23 al 29 settembre ha visto una serie di minacce e tendenze significative. Tra le vulnerabilità emerse, quella nel sistema di stampa Unix Common (CUPS) su Linux ha destato particolare attenzione.

  • Nell'ultimo riepilogo sulle minacce e tendenze della cybersecurity, diversi eventi hanno segnato la settimana. Tra le minacce principali, spicca l'operazione congiunta delle forze dell'ordine internazionali che ha portato all'arresto di quattro persone e al sequestro di nove server legati al ransomware LockBit.

  • Recentemente sono state scoperte oltre una dozzina di nuove vulnerabilità nei router DrayTek, che potrebbero essere sfruttate per prendere il controllo dei dispositivi vulnerabili. Queste falle di sicurezza, denominate collettivamente DRAY:BREAK, rappresentano una seria minaccia sia per gli utenti domestici che per le reti aziendali, consentendo agli attaccanti di iniettare codice

    ...
  • Microsoft ha rilasciato aggiornamenti per correggere almeno 79 vulnerabilità di sicurezza nei suoi sistemi operativi Windows e software correlati. Tra queste vulnerabilità, alcune sono già state individuate in attacchi attivi.

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.