Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Allarme HybridPetya: il nuovo ransomware supera ogni difesa
- Redazione
- News
- Visite: 1011
Il panorama della sicurezza informatica continua a evolversi rapidamente, mettendo alla prova costantemente aziende e utenti. I recenti sviluppi mostrano come le minacce siano sempre più sofisticate e mirate a diversi livelli dell’ecosistema digitale.
SnakeDisk colpisce la Thailandia: Mustang Panda scatena un nuovo malware USB e la backdoor Yokai
- Redazione
- News
- Visite: 1057
Il gruppo di cybercriminali noto come Mustang Panda, associato al governo cinese, è stato recentemente osservato nell'utilizzo di una versione aggiornata della backdoor TONESHELL e di un nuovo worm USB denominato SnakeDisk. Questa campagna di attacco si distingue per il fatto che il worm SnakeDisk esegue le sue funzioni solo su dispositivi con indirizzi IP localizzati in Thailandia, dove provvede a installare la backdoor Yokai, ampliando così la portata delle minacce informatiche nella regione.
RatOn: Il nuovo malware Android che svuota conti e cripto – Allarme rosso per utenti e banche
- Redazione
- News
- Visite: 1056
RatOn è un nuovo malware Android che sta attirando l’attenzione degli esperti di sicurezza informatica per le sue avanzate capacità di attacco e frode bancaria. Nato inizialmente come semplice strumento di relay NFC, RatOn si è rapidamente evoluto in un vero e proprio trojan di accesso remoto con funzioni ATS (Automated Transfer System), diventando così una minaccia particolarmente insidiosa per utenti e istituti finanziari.
npm sotto attacco: Furto miliardario di criptovalute con pacchetti malevoli, allarme per sviluppatori e utenti crypto
- Redazione
- News
- Visite: 2004
Un grave attacco alla supply chain del software ha colpito la piattaforma npm, compromettendo 20 pacchetti molto popolari che insieme registrano oltre 2 miliardi di download settimanali. L’incidente è stato causato dal furto delle credenziali di un maintainer noto, avvenuto tramite una sofisticata campagna di phishing.
Claude AI sotto accusa: Ransomware, truffe e ricatti, l’intelligenza artificiale diventa l’arma preferita dei cybercriminali
- Redazione
- News
- Visite: 1328
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo software, ma nuove ricerche mostrano come essa possa essere facilmente abusata anche per fini malevoli. Claude AI, uno dei più avanzati modelli di intelligenza artificiale sviluppati da Anthropic, è stato recentemente al centro di uno studio che ne ha rivelato l’utilizzo per attività di hacking, in particolare per la realizzazione di ransomware e campagne di estorsione.
- iPhone 17 Blindato: Apple rivoluziona la sicurezza contro spyware con Memory Integrity Enforcement
- Allarme CVE-2025-5086: Delmia Apriso sotto attacco, rischio spionaggio e furto dati nelle aziende!
- Allarme Salesforce: Maxi Furto Dati e Estorsioni
- Allarme Apple: Nuova ondata di spyware su iCloud – Target nel mirino, utenti francesi sotto attacco
Pagina 30 di 369
