Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cyber Tempesta: Vulnerabilità Zero-Day, AI e Supply Chain sotto Assedio – Allarme Massimo per la Sicurezza Digitale
- Redazione
- News
- Visite: 889
Il panorama della sicurezza informatica è in costante evoluzione, con minacce e vulnerabilità che emergono a una velocità superiore a quella dei tradizionali cicli di aggiornamento. Gli attaccanti si adattano rapidamente, sfruttando sia nuove tecniche che vecchie falle dimenticate, rendendo ogni patch un punto di partenza per futuri attacchi.
DDoS Boom 2025: Attacchi record mettono in ginocchio le infrastrutture critiche europee
- Redazione
- News
- Visite: 961
Nel primo semestre del 2025, il panorama delle minacce informatiche è stato segnato da una crescita impressionante degli attacchi DDoS, con un incremento del 225 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo il Cyber Report europeo di Link11, non solo la frequenza degli attacchi è aumentata, ma anche il loro livello di sofisticazione, la durata e l’impatto sulle infrastrutture critiche.
Attacco Crypto Nordcoreano: BeaverTail colpisce trader e marketing con nuove truffe deepfake e malware multi-piattaforma
- Redazione
- News
- Visite: 916
Negli ultimi mesi, i gruppi di hacker legati alla Corea del Nord hanno intensificato le loro attività cybercriminali, sfruttando nuove tattiche di ingegneria sociale per diffondere malware nel settore delle criptovalute e del retail. In particolare, è stata osservata una campagna che utilizza la tecnica ClickFix per distribuire il malware BeaverTail e il backdoor InvisibleFerret, con un focus diverso rispetto alle strategie tradizionali: invece di colpire sviluppatori software, i bersagli sono diventati trader e ruoli di marketing nel settore crypto.
Ransomware AI: I tuoi dati sono il bersaglio perfetto – Senza data governance, la sicurezza è solo un’illusione
- Redazione
- News
- Visite: 933
Nel panorama digitale attuale, la gestione dei dati è diventata una sfida centrale per la sicurezza informatica, soprattutto di fronte a minacce sempre più sofisticate come il ransomware guidato dall’intelligenza artificiale. I dati, spesso definiti il nuovo petrolio, alimentano non solo l’innovazione tecnologica ma anche le strategie dei cybercriminali.
Ivanti sotto attacco: Scoperte due pericolosi malware zero-day, allarme CISA sulla sicurezza dei dispositivi aziendali
- Redazione
- News
- Visite: 951
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato un allarme riguardante la scoperta di due insiemi di malware all'interno della rete di una organizzazione non identificata. Questi malware sono stati individuati a seguito dello sfruttamento di vulnerabilità critiche presenti in Ivanti Endpoint Manager Mobile (EPMM), note come CVE-2025-4427 e CVE-2025-4428.
- Villager: L’AI che trasforma il penetration testing in arma di massa – Allarme tra gli esperti di cybersicurezza
- MalTerminal: Il primo malware con GPT-4 sconvolge la cybersecurity
- Baby Hacker UK: Blitz contro Scattered Spider – Giovani truffano milioni e paralizzano i trasporti di Londra
- UNC1549 colpisce via LinkedIn: Ondata di attacchi malware iraniani contro le telecomunicazioni europee
Pagina 26 di 369
