Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Konfety: Il Malware Invisibile che Inganna Android – Nuova Minaccia tra App Gemelle e APK Truccati
- Redazione
- News
- Visite: 1259
Il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione e nuovi malware sofisticati minacciano costantemente i dispositivi mobili. Un esempio recente è dato dalla scoperta di una nuova variante del malware Android Konfety, che si distingue per la sua abilità nell’evitare i sistemi di rilevamento e nell’eseguire frodi pubblicitarie attraverso tecniche avanzate di manipolazione delle applicazioni APK e caricamento dinamico di codice.
Matanbuchus 3.0: Il Malware Invisibile che Sfrutta Microsoft Teams per Attacchi Mirati
- Redazione
- News
- Visite: 1229
Negli ultimi tempi, il panorama delle minacce informatiche è stato scosso dall’emergere di una nuova versione del noto malware loader Matanbuchus, identificata come Matanbuchus 3.0. Questo malware si distingue per le sue capacità avanzate di evasione e stealth, rendendolo una minaccia particolarmente insidiosa per aziende e organizzazioni.
DDoS Hyper-Volumetrici: Attacchi record e boom di estorsioni, allarme globale sulla sicurezza informatica
- Redazione
- News
- Visite: 1078
Negli ultimi mesi, il panorama della sicurezza informatica ha visto una crescita senza precedenti degli attacchi DDoS, in particolare quelli classificati come hyper-volumetric. Nel secondo trimestre del 2025, Cloudflare ha dichiarato di aver mitigato ben 7,3 milioni di attacchi DDoS, un dato in calo rispetto ai 20,5 milioni del trimestre precedente, ma con una preoccupante impennata nella gravità e nella dimensione delle offensive.
HazyBeacon: Spionaggio high-tech nei governi asiatici
- Redazione
- News
- Visite: 1126
Il panorama della cybersicurezza in Asia sud-orientale è stato recentemente scosso da una sofisticata campagna di spionaggio informatico che ha preso di mira enti governativi regionali. Al centro di questa minaccia c’è HazyBeacon, un malware backdoor per Windows mai documentato prima, che si distingue per l’abuso di servizi cloud legittimi come AWS Lambda per eludere i controlli di sicurezza tradizionali e raccogliere dati sensibili.
Allarme Malware npm: Corea del Nord e Russia minacciano la supply chain open source
- Redazione
- News
- Visite: 1158
Negli ultimi mesi la sicurezza dell'ecosistema open source è stata nuovamente messa a rischio da una serie di attacchi provenienti dalla Corea del Nord, focalizzati sulla pubblicazione di pacchetti malevoli sul registry npm. Sono stati identificati ben 67 nuovi pacchetti infetti, che si aggiungono a quelli distribuiti in precedenti campagne, con l’obiettivo di compromettere la supply chain del software e colpire in particolare sviluppatori JavaScript e aziende che utilizzano componenti open source.
- Cybersecurity 2025: L’AI è la Nuova Frontiera per il Lavoro, e Chi Non Si Aggiorna Rischia Grosso
- Interlock RAT: FileFix colpisce in PHP
- Cybercrime Scatenato: Hacker arrestati, falle Bluetooth nei veicoli e nuovi malware minacciano la sicurezza digitale
- Anatsa colpisce Android: 90.000 utenti a rischio, il malware bancario si nasconde nel Play Store
Pagina 38 di 340