Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
SAP sotto attacco: SuperShell e CVE-2025-31324, rischio globale dai cybercriminali cinesi
- Redazione
- News
- Visite: 1039
Un grave rischio di sicurezza è stato recentemente identificato in SAP NetWeaver, una delle piattaforme più utilizzate a livello aziendale. Il difetto, catalogato come CVE-2025-31324 e valutato con un punteggio di gravità massima (CVSS 10.0), permette agli attaccanti di eseguire codice da remoto caricando web shell attraverso l’endpoint vulnerabile "/developmentserver/metadatauploader".
Phishing RMM in Brasile: Allarme fatture NF-e, così i criminali conquistano aziende con software legittimi
- Redazione
- News
- Visite: 881
Nel panorama della cybersecurity, una nuova campagna di phishing sta prendendo di mira utenti di lingua portoghese in Brasile attraverso l’abuso di software RMM (Remote Monitoring and Management) legittimi in versione di prova. A partire da gennaio 2025, ricercatori di sicurezza hanno osservato l’utilizzo di email di spam costruite attorno al sistema brasiliano di fatturazione elettronica NF-e per indurre gli utenti a cliccare su link malevoli ospitati su Dropbox.
Operazione Moonlander: Smantellata Maxi Botnet da 7000 Router Zombie – 46 Milioni di Dollari ai Cybercriminali
- Redazione
- News
- Visite: 857
Una recente operazione congiunta delle forze dell'ordine olandesi e statunitensi ha portato allo smantellamento di una vasta botnet proxy composta da oltre 7000 dispositivi compromessi, tra cui dispositivi IoT e router end-of-life (EoL). Questi dispositivi, spesso obsoleti e senza più aggiornamenti di sicurezza, sono stati infettati con malware come TheMoon e arruolati a loro insaputa in una rete criminale, utilizzata per offrire servizi proxy anonimi a pagamento.
OtterCookie: Il malware nordcoreano che ruba credenziali e wallet cripto dai tuoi browser
- Redazione
- News
- Visite: 881
Il malware OtterCookie, sviluppato e aggiornato da gruppi nordcoreani noti per le loro sofisticate campagne di cyber attacchi, si conferma una delle minacce più insidiose del panorama attuale della sicurezza informatica. Le ultime versioni, la v3 e la v4, introdotte rispettivamente a febbraio e aprile 2025, dimostrano una rapida evoluzione sia nelle funzionalità che nelle tecniche di evasione e furto di dati.
Leggi tuttoOtterCookie: Il malware nordcoreano che ruba credenziali e wallet cripto dai tuoi browser
Qilin Ransomware: Record di attacchi e fughe dati, allarme sicurezza per aziende e sanità
- Redazione
- News
- Visite: 1606
Il ransomware Qilin si è affermato come la principale minaccia di aprile 2025 nell’ambito della sicurezza informatica, raggiungendo il record di 72 fughe di dati pubblicate nel mese. Questo risultato pone Qilin nettamente davanti ad altri gruppi ransomware come Akira, Play e Lynx, che si sono fermati a numeri inferiori.
- MirrorFace colpisce ancora: Nuovo malware ANEL minaccia governi in Giappone e Taiwan
- LOSTKEYS: Il nuovo malware russo che ruba dati con falsi CAPTCHA – Attacco mirato a governi e ONG
- Discordpydebug colpisce PyPI: Svelato il trojan che ruba dati agli sviluppatori tramite pacchetti falsi
- Europol Sgretola i Servizi DDoS: Maxi Blitz Internazionale Ferma la Cybercriminalità a Noleggio
Pagina 41 di 303