Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cyberspionaggio Made in China: BIETA e CIII, la rete segreta che arma il MSS
- Redazione
- News
- Visite: 1263
Un recente rapporto ha portato alla luce il ruolo strategico di due aziende cinesi, BIETA e CIII, nelle operazioni di cyberspionaggio riconducibili al Ministero della Sicurezza di Stato (MSS) cinese. Secondo fonti di intelligence, BIETA, ossia il Beijing Institute of Electronics Technology and Application, e la sua sussidiaria Beijing Sanxin Times Technology Co.
Allarme Oracle: Patch urgente contro Cl0p
- Redazione
- News
- Visite: 1397
Oracle ha recentemente rilasciato un aggiornamento di emergenza per correggere una grave vulnerabilità all'interno della sua piattaforma E-Business Suite, dopo che questa è stata sfruttata in una serie di attacchi di furto dati da parte del gruppo ransomware Cl0p. La falla, identificata come CVE-2025-61882 con un punteggio CVSS di 9.8, riguarda un bug non specificato che consente a un attaccante remoto non autenticato di compromettere e prendere il controllo del componente Oracle Concurrent Processing tramite accesso HTTP.
Phishing AI: Nuova Truffa SVG Inganna Tutti
- Redazione
- News
- Visite: 1413
Negli ultimi tempi, Microsoft ha segnalato una sofisticata campagna di phishing che prende di mira principalmente organizzazioni statunitensi, sfruttando tecniche avanzate basate sull’intelligenza artificiale e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Questo attacco si caratterizza per l’uso di file SVG generati tramite LLM, che vengono così resi difficilmente individuabili dai tradizionali sistemi di sicurezza delle e-mail.
Cyber Allarme Globale: 0-day, attacchi WhatsApp e nuove tecniche phishing minacciano aziende e utenti
- Redazione
- News
- Visite: 2131
Il panorama della cybersecurity continua a evolversi rapidamente, con minacce sempre più sofisticate e campagne di attacco che colpiscono aziende, utenti privati e infrastrutture critiche a livello globale. L’ultima settimana ha visto un’escalation notevole di incidenti e vulnerabilità , tra cui spiccano l’exploit di una pericolosa 0-day in Oracle E-Business Suite, nuove campagne di malware su WhatsApp, sofisticati attacchi di phishing e tecniche avanzate per aggirare le difese di cifratura come BitLocker.
Battering RAM: Cloud a rischio con un attacco da 50 dollari – Sicurezza della memoria sotto assedio
- Redazione
- News
- Visite: 1352
La recente scoperta della vulnerabilità denominata Battering RAM rappresenta una svolta preoccupante nella sicurezza hardware dei processori Intel e AMD utilizzati nei servizi cloud. Un team di ricercatori ha dimostrato come, attraverso un semplice interposer hardware da appena 50 dollari collegato nella catena della memoria DDR4, sia possibile bypassare le difese offerte da Intel SGX e AMD SEV-SNP, due delle principali tecnologie di sicurezza per la protezione della memoria nei datacenter cloud.
- Allarme Cybersecurity 2025: Violazioni nascoste e AI, aziende a rischio tra bugie e minacce invisibili
- CABINETRAT: Nuovo malware su Signal minaccia l’Ucraina con file XLL infetti di Excel
- Allarme GoAnywhere: Vulnerabilità Zero-Day Esposta — Rischio Massimo per i Dati Aziendali
- SORVEPOTEL infetta WhatsApp: Ondata di malware mina la sicurezza di utenti e aziende
Pagina 16 di 368
