Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di piĂą
Google dichiara guerra a BADBOX: Bloccati 10 milioni di dispositivi infetti nella piĂą grande botnet Android
- Redazione
- News
- Visite: 932
Google ha avviato un'importante azione legale presso il tribunale federale di New York contro 25 entitĂ cinesi accusate di aver gestito la botnet BADBOX 2.0 e un'infrastruttura proxy residenziale. Questa botnet ha compromesso oltre 10 milioni di dispositivi Android non certificati, privi delle protezioni di sicurezza standard offerte da Google.
FIDO2 nel mirino: PoisonSeed sfrutta QR Code e phishing, ma il vero rischio è umano
- Redazione
- News
- Visite: 943
Negli ultimi tempi si è tornati a parlare della sicurezza delle autenticazioni FIDO a causa di una presunta vulnerabilità sfruttata da un gruppo cybercriminale noto come PoisonSeed. Tuttavia, analizzando i dettagli tecnici diffusi e le successive rettifiche, emerge che non si tratta di un vero bypass delle protezioni FIDO, ma piuttosto di uno scenario di downgrade della sicurezza tramite tecniche di phishing avanzato e abuso di funzionalità legittime.
Hacker si Autodenuncia: Da criminale a “consulente”, ma finisce nei guai – Lezione dura sulla cybersecurity
- Redazione
- News
- Visite: 1002
Il recente caso che ha coinvolto Nicholas Michael Kloster, un uomo di Kansas City, riporta l’attenzione sull’attività criminale nel mondo della cybersecurity e sulle sue conseguenze legali e reputazionali. Kloster, 32 anni, si è dichiarato colpevole di aver violato i sistemi informatici di un’organizzazione nonprofit locale, insieme ad altre due realtà , tra cui un health club.
Crolla XSS.is: Arrestato il boss del forum cybercrime – Colpo storico di Europol alla criminalità digitale
- Redazione
- News
- Visite: 1055
L’arresto dell’amministratore del forum XSS.is segna una svolta significativa nella lotta internazionale contro il cybercrime. XSS.is, precedentemente noto come DaMaGeLaB, rappresentava uno dei principali marketplace di lingua russa dedicati ad attività criminali online, con oltre 50000 utenti registrati attivi nello scambio di dati rubati, strumenti di hacking e servizi illeciti.
Cloud sotto attacco: Cryptominer nascosti tra Panda e processi fantasma minacciano Linux e Windows
- Redazione
- News
- Visite: 1014
Negli ultimi tempi, i servizi cloud sono diventati il bersaglio preferito di campagne malware sempre più sofisticate, con l’obiettivo principale di installare cryptominer e sfruttare le risorse delle infrastrutture compromesse per generare criptovaluta. Due campagne particolarmente rilevanti, denominate Soco404 e Koske, hanno attirato l’attenzione degli esperti di sicurezza per la loro capacità di colpire ambienti cloud multipiattaforma, sia Linux che Windows, sfruttando vulnerabilità e configurazioni errate.
- LAMEHUG: Il Malware AI che Trasforma la Cybercriminalità – Allarme per Aziende e Istituzioni
- Operation CargoTalon: Allarme EAGLET, il malware che minaccia l’aerospazio russo con attacchi di phishing evoluti
- Frode IT Nordcoreana: Sanzioni USA contro la truffa globale dei lavoratori fantasma – Cybercrime sotto assedio
- Patchwork all’attacco: Spear-phishing mirato contro la difesa turca per rubare segreti UAV e missili
Pagina 31 di 340