Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Webcam Lenovo sotto attacco: BadUSB trasforma la periferica in un'arma invisibile contro aziende e utenti
- Redazione
- News
- Visite: 800
Negli ultimi anni la sicurezza informatica ha dovuto affrontare nuove minacce legate all’hardware e ai dispositivi periferici, come dimostrato dalle recenti vulnerabilità scoperte in alcune webcam di Lenovo basate su Linux. Questi dispositivi, secondo i ricercatori di Eclypsium, possono essere trasformati in strumenti di attacco BadUSB da remoto, aprendo la porta a rischi significativi per utenti e aziende.
Credenziali Rubate Boom: L’allarme Cyberint, ora la tempestività è l’unica difesa contro gli hacker
- Redazione
- News
- Visite: 787
Negli ultimi anni la sicurezza informatica si è trovata di fronte a una crescita allarmante delle credenziali compromesse. Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon 2025, il 22% delle violazioni avvenute nel 2024 è stato causato da credenziali trapelate, superando persino phishing e sfruttamento di vulnerabilità software.
Phishing AI in Brasile: Siti clone e malware Efimer minacciano dati e criptovalute
- Redazione
- News
- Visite: 841
Le campagne di phishing stanno subendo una rapida evoluzione grazie all'utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale. In Brasile, nuovi attacchi informatici sfruttano piattaforme AI come DeepSite AI e BlackBox AI per creare siti clone che imitano perfettamente agenzie governative, tra cui il Dipartimento di Stato del Traffico e il Ministero dell'Educazione.
Rubygems e PyPI sotto attacco: Oltre 275.000 download di malware per rubare credenziali agli utenti open source
- Redazione
- News
- Visite: 770
Negli ultimi mesi sono emerse nuove minacce contro le principali piattaforme di distribuzione di pacchetti software open source, in particolare RubyGems e PyPI. Un recente report ha rivelato la presenza di oltre 60 pacchetti malevoli che hanno preso di mira l'ecosistema RubyGems, spacciandosi per innocui strumenti di automazione per social media o servizi di blogging, con l'obiettivo di rubare credenziali sensibili agli utenti ignari.
Allarme Supply Chain: Pacchetti Go e npm infetti minacciano sviluppatori open source
- Redazione
- News
- Visite: 798
Negli ultimi tempi, la sicurezza delle supply chain software è stata messa a dura prova da una nuova ondata di pacchetti malevoli individuati nell’ecosistema Go e npm. Un gruppo di ricercatori di sicurezza ha scoperto ben 11 pacchetti Go dannosi, progettati per scaricare ed eseguire payload aggiuntivi da server remoti, colpendo sia sistemi Windows che Linux.
- Allarme SonicWall: Password riutilizzate e firewall non aggiornati nel mirino dei cybercriminali
- SocGholish inarrestabile: Nuova ondata di malware spiazza la cybersecurity con attacchi invisibili e super mirati
- Boom vCISO e AI: Cybersecurity per PMI rivoluzionata – Margini e clienti in crescita per MSP e MSSP
- Quantum & AI: La nuova minaccia invisibile alla cybersecurity
Pagina 23 di 339