Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
CAPI Backdoor: Nuova minaccia .NET colpisce aziende russe con phishing evoluto e furto dati
- Redazione
- News
- Visite: 557
Un nuovo attacco informatico sta prendendo di mira le aziende dei settori automobilistico ed e-commerce in Russia, sfruttando una minaccia malware .NET finora sconosciuta, denominata CAPI Backdoor. Secondo i ricercatori di cybersecurity di Seqrite Labs, questa campagna malevola si sviluppa attraverso email di phishing che contengono un archivio ZIP infetto.
Silver Fox all’attacco: Nuova ondata di malware e phishing colpisce Giappone e Malesia
- Redazione
- News
- Visite: 527
Il gruppo di cybercriminali noto come Silver Fox ha recentemente espanso le proprie attività malevole, portando la distribuzione del malware Winos 4.0 e del trojan di accesso remoto HoldingHands RAT anche in Giappone e Malesia. Inizialmente confinato a obiettivi in Cina e Taiwan, Silver Fox adotta ora strategie di phishing più sofisticate, sfruttando email che veicolano file PDF con link dannosi.
OtterCookie v5: Il nuovo super malware nordcoreano sfrutta blockchain e supply chain per colpire indisturbato
- Redazione
- News
- Visite: 512
Il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione e tra i principali attori si trovano i gruppi di hacker nordcoreani, noti per la loro sofisticazione e capacità di adattamento. Recentemente, è stata osservata una significativa evoluzione nelle loro tecniche, in particolare attraverso la fusione delle funzionalità di due malware distinti, BeaverTail e OtterCookie, ora integrati in una versione avanzata denominata OtterCookie v5.
Zero Disco: Rootkit invisibile buca Cisco e Linux – attacco SNMP minaccia infrastrutture critiche
- Redazione
- News
- Visite: 527
Una nuova campagna di attacchi informatici, denominata Operation Zero Disco, sta sfruttando una vulnerabilità critica nei sistemi Cisco IOS e IOS XE per installare rootkit Linux su dispositivi non protetti. La vulnerabilità , identificata come CVE-2025-20352 con un punteggio CVSS di 7.7, riguarda il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol).
Microsoft sotto attacco: Revocati 200 certificati falsi usati per diffondere ransomware tramite Teams
- Redazione
- News
- Visite: 535
Microsoft ha recentemente revocato oltre 200 certificati digitali falsificati che erano stati utilizzati dal gruppo criminale noto come Vanilla Tempest per firmare in modo fraudolento file malevoli, coinvolti in attacchi ransomware di tipo Rhysida. Questo intervento rappresenta una risposta decisa contro una sofisticata campagna che sfruttava certificati apparentemente legittimi per distribuire malware tramite file di installazione fasulli di Microsoft Teams.
- Blockchain sotto attacco: Malware su WordPress sfugge ai controlli grazie a smart contract evoluti
- Malware Invisibile sulla Blockchain: La Corea del Nord rivoluziona gli attacchi con EtherHiding e smart contract infetti
- Cybertruffe Boom: Maxi sequestro criptovalute e malware su WhatsApp, cresce l’allarme sicurezza digitale
- ChaosBot: Il malware su Discord che sfida le difese – Allarme ransomware e furto crypto in crescita
Pagina 9 di 368
