Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cybersecurity 2025: Le 50 aziende che stanno rivoluzionando la sicurezza digitale globale
- Redazione
- News
- Visite: 323
Il panorama della cybersecurity sta vivendo una trasformazione straordinaria, guidata da aziende innovative che stanno ridefinendo gli standard di sicurezza digitale a livello globale. Nel 2025, una selezione di 50 aziende di cybersecurity si distingue per l’impatto significativo che esercita nell’evoluzione della sicurezza informatica, grazie a una combinazione di innovazione tecnologica, eccellenza operativa e contributo alla resilienza globale contro le minacce digitali.
Cyber Resilience in Africa: La nuova arma contro minacce digitali e rischi da 10 trilioni nel 2025
- Redazione
- News
- Visite: 307
In Africa il panorama della cybersicurezza sta attraversando una trasformazione significativa, passando dalla semplice sicurezza informatica verso una più ampia strategia di cyber resilience. Questo cambiamento si rende necessario a causa dell’aumento costante delle minacce digitali che colpiscono organizzazioni, aziende e istituzioni dell’intero continente.
Cybercrime: La nuova superpotenza economica che minaccia il mondo – Danni oltre ogni disastro naturale
- Redazione
- News
- Visite: 329
Il cybercrime è ormai riconosciuto come la più grande forma di trasferimento di ricchezza economica nella storia moderna. Negli ultimi anni, la crescita esponenziale degli attacchi informatici, tra cui ransomware, phishing e frodi finanziarie, ha trasformato il panorama della sicurezza globale, generando ripercussioni che vanno oltre le semplici perdite monetarie.
VSCODE sotto attacco: Estensioni insospettabili espongono 150.000 sviluppatori a malware e furto di dati
- Redazione
- News
- Visite: 356
Un recente studio ha rivelato che oltre 100 estensioni di Visual Studio Code (VS Code) hanno esposto sviluppatori a gravi rischi nella supply chain del software. Il problema nasce dalla presenza di token di accesso privati all'interno dei file delle estensioni, che potrebbero essere sfruttati da attori malevoli per distribuire aggiornamenti dannosi a tutti gli utenti che hanno installato tali estensioni.
Allarme Lanscope: Vulnerabilità critica CVE-2025-61932 sfruttata, rischio attacchi remoti alle aziende
- Redazione
- News
- Visite: 410
Una grave vulnerabilità di sicurezza è stata recentemente individuata in Motex Lanscope Endpoint Manager, uno dei software di gestione degli endpoint più utilizzati nelle infrastrutture aziendali. L'agenzia statunitense CISA ha inserito questa vulnerabilità , identificata come CVE-2025-61932 e con un punteggio CVSS v4 di 9.3, nel suo catalogo delle Vulnerabilità Conosciute Sfruttate (KEV), confermando che è già attivamente sfruttata in attacchi reali.
- Jingle Thief: Nuova minaccia cloud, gift card a rischio durante le feste
- Smishing Triad: Oltre 194.000 domini e un miliardo di dollari rubati con SMS truffa globali
- YouTube Ghost Network: Malware nascosto nei video virali – Attenzione ai trucchi per Roblox e software pirata!
- DeskRAT: Il Super Malware di APT36 Minaccia i Governi Indiani
Pagina 4 di 368
