Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Il pericolo non sono (solo) gli 0-day – parte 1
- News
- Visite: 9606
In molti nostri articoli ci siamo concentrati sulla cronaca di allarmi per minacce 0-day, già visti in natura o “scampati per un pelo”.
Non passa infatti molto tempo che una nuova minaccia, una nuova campagna, una nuova vulnerabilità da sanare vengano individuate da vendor e ricercatori: diciamo è “fisiologico”.
L’elenco dei vendor alle prese con queste vulnerabilità durante una campagna in atto è nota (Microsoft, Google, Apple, Amazon, ecc), così come nota è la lista dei vendor di apparati di rete e sicurezza che vengono interessati da difetti che ne minano la funzione di base (F5, Citrix, Palo Alto e SonicWall).
Tutto vero, ma gli 0-day sono solo una parte del problema: potremmo semplicemente definirli come quella componente del sistema che periodicamente aumenta il