Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
CrossC2 all’attacco: Nuova ondata di hacker minaccia Linux e macOS con tecniche invisibili
- Redazione
- News
- Visite: 714
Negli ultimi mesi del 2024 sono state rilevate nuove campagne informatiche che sfruttano CrossC2, un potente framework command-and-control progettato per estendere le funzionalità di Cobalt Strike anche su piattaforme Linux e macOS. Questa evoluzione rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza dei sistemi aziendali, poiché rende la piattaforma di attacco cross-platform e più difficile da rilevare rispetto agli attacchi tradizionali focalizzati su Windows.
Allarme CISA: Vulnerabilità critiche N-able N-central sotto attacco – Aggiorna subito o rischi la compromissione
- Redazione
- News
- Visite: 777
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha recentemente aggiunto due nuove vulnerabilità che interessano la piattaforma N-able N-central al suo catalogo Known Exploited Vulnerabilities (KEV), segnalando la presenza di sfruttamento attivo. N-able N-central è una soluzione di Remote Monitoring and Management (RMM) rivolta ai Managed Service Provider (MSP) e consente la gestione e la sicurezza centralizzata degli endpoint Windows, Apple e Linux.
Charon Ransomware: Minaccia APT nel Medio Oriente sfida la sicurezza pubblica e aerospaziale
- Redazione
- News
- Visite: 798
Negli ultimi tempi la sicurezza informatica nel Medio Oriente è stata messa alla prova da una nuova minaccia: il ransomware Charon. Questa campagna malevola, rilevata dagli esperti di cybersecurity, ha preso di mira in particolare il settore pubblico e l’industria aeronautica della regione, distinguendosi per l’adozione di tattiche avanzate solitamente associate ai gruppi APT, come il side-loading di DLL, l’iniezione di processi e sofisticate tecniche di evasione dei software di endpoint detection e response.
PS1Bot: Il nuovo malware invisibile che svuota wallet crypto – Allarme per utenti e aziende nel 2025
- Redazione
- News
- Visite: 765
Nel panorama della sicurezza informatica del 2025, un nuovo e sofisticato malware denominato PS1Bot sta attirando l’attenzione degli esperti di cybersecurity per la sua efficacia e l’uso di tecniche avanzate di malvertising. PS1Bot si distingue per la sua architettura modulare e per la capacità di eseguire attacchi multi-fase direttamente in memoria, riducendo così la traccia lasciata sui sistemi infetti e complicando le attività di analisi forense.
Cybersecurity 2.0: L’AI trasforma il Red Teaming – Attacchi simulati, report istantanei e difese sempre pronte
- Redazione
- News
- Visite: 734
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando profondamente il mondo della cybersecurity, in particolare nel campo dell’adversarial testing e del penetration testing automatico. Oggi, soluzioni come quelle offerte da Pentera mostrano come l’AI consenta di testare ogni possibile scenario di minaccia con una rapidità e un’intelligenza inedite, rendendo la validazione della sicurezza molto più dinamica, precisa e personalizzata.
- Curly COMrades: Cyber Spionaggio Invisibile Colpisce Governi e Aziende Energetiche – Allarme Persistenza e Furto Credenziali
- Alleanza ShinyHunters-Scattered Spider: Salesforce e banche nel mirino dei nuovi attacchi di phishing
- Project Ire: L’IA di Microsoft che smaschera il malware prima degli hacker
- WinRAR Sotto Attacco: Zero-Day Critica Espone Milioni di PC – Aggiorna Subito!
Pagina 20 di 339