Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Cl0p all’attacco: Estorsioni via email alle aziende Oracle, allarme sicurezza globale
- Redazione
- News
- Visite: 1470
Un nuovo allarme cyber arriva dal mondo della sicurezza informatica: Google Mandiant e il Google Threat Intelligence Group hanno individuato e stanno monitorando una nuova ondata di email di estorsione che colpisce aziende che utilizzano Oracle E-Business Suite. Questa attività malevola sembra essere collegata al noto gruppo ransomware Cl0p, già responsabile di numerosi attacchi e fughe di dati su scala globale.
VMware sotto attacco: Escalation di privilegi zero-day, patch urgente contro il gruppo hacker cinese
- Redazione
- News
- Visite: 2472
Un’importante vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-41244 con un punteggio CVSS di 7.8, ha colpito Broadcom VMware Tools e VMware Aria Operations. Questa falla di tipo local privilege escalation è stata sfruttata attivamente come zero-day da metà ottobre 2024 dal gruppo di cybercriminali UNC5174, collegato alla Cina.
Smishing via Router: Allarme in Europa per l’ondata di SMS truffa dai dispositivi Milesight
- Redazione
- News
- Visite: 838
Negli ultimi anni, la sicurezza informatica dei dispositivi di rete è diventata un tema centrale, soprattutto a causa della crescente sofisticazione delle campagne di phishing. Un recente attacco ha visto protagonisti i router industriali Milesight, sfruttati da cyber criminali per veicolare campagne di smishing, ovvero phishing tramite SMS, in diversi paesi europei come Svezia, Italia e Belgio.
Klopatra colpisce Android: Il nuovo trojan bancario svuota i conti con attacchi notturni e controllo remoto
- Redazione
- News
- Visite: 995
Il panorama delle minacce informatiche su dispositivi mobili si arricchisce di un nuovo protagonista: il trojan bancario Klopatra, una sofisticata minaccia Android che ha già compromesso oltre 3000 dispositivi, con una concentrazione di infezioni in Spagna e Italia. Klopatra si distingue per l'uso avanzato di tecniche come il controllo remoto tramite VNC occultato e l'impiego di overlay dinamici per il furto di credenziali bancarie, consentendo così transazioni fraudolente a insaputa delle vittime.
Gemini Trifecta: Tre gravi falle mettono a rischio i dati degli utenti AI di Google
- Redazione
- News
- Visite: 923
La recente scoperta di tre vulnerabilità di sicurezza nella suite di intelligenza artificiale Gemini di Google ha sollevato notevoli preoccupazioni per la privacy e la protezione dei dati degli utenti. Queste falle, ora corrette, sono state individuate da ricercatori di cybersecurity che hanno evidenziato come potessero esporre informazioni personali e consentire il furto di dati tramite sofisticate tecniche di attacco.
- Datzbro: Il nuovo trojan Android che deruba gli anziani su Facebook con l’AI
- Phantom Taurus: Spionaggio cinese hi-tech con il nuovo malware NET-STAR minaccia governi e telecom di tre continenti
- Allarme GoAnywhere: Vulnerabilità critica minaccia migliaia di aziende — Aggiornamento urgente per evitare attacchi!
- EvilAI: L’intelligenza artificiale sotto attacco, malware nascosto nei software più usati. Allarme globale cybersecurity
Pagina 20 di 369
