Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
LeetAgent: Nuovo spyware italiano sfrutta vulnerabilità zero-day di Chrome – Allarme sicurezza per tutti gli utenti
- Redazione
- News
- Visite: 184
Una recente campagna di cyber spionaggio ha sfruttato una vulnerabilità zero-day di Google Chrome, identificata come CVE-2025-2783, per diffondere un nuovo spyware avanzato denominato LeetAgent, sviluppato dall’azienda italiana Memento Labs. Questa vulnerabilità , classificata con un punteggio CVSS di 8.3, permetteva agli attaccanti di superare i meccanismi di sandbox del browser, ottenendo così la possibilità di eseguire codice arbitrario sul sistema della vittima.
BlueNoroff all’attacco: Nuovo malware colpisce Web3 con truffe su Zoom e offerte di lavoro fake
- Redazione
- News
- Visite: 186
Negli ultimi anni il gruppo di cybercriminali nordcoreani BlueNoroff, noto anche come APT38, ha intensificato le sue attività contro il settore Web3 e blockchain con due campagne avanzate denominate GhostCall e GhostHire. Queste operazioni fanno parte di un più ampio schema chiamato SnatchCrypto, attivo almeno dal 2017, e mirano in particolare a colpire dirigenti di aziende tecnologiche, venture capital e sviluppatori Web3.
Qilin: Il Ransomware Invisibile che Sfrutta Credenziali Rubate e Distrugge Backup – Allarme per Aziende Europee
- Redazione
- News
- Visite: 265
Il ransomware Qilin, noto anche come Agenda, Gold Feather e Water Galura, si sta affermando tra i gruppi criminali più attivi nel panorama globale delle minacce informatiche. Dall’inizio del 2025, Qilin ha colpito oltre 40 vittime al mese, con picchi che in alcuni mesi hanno raggiunto i 100 casi.
SideWinder colpisce le ambasciate: Nuovo attacco phishing ClickOnce minaccia la diplomazia europea
- Redazione
- News
- Visite: 282
Il gruppo di cyber spionaggio noto come SideWinder ha recentemente adottato una nuova catena di attacco basata su ClickOnce, prendendo di mira ambasciate europee a New Delhi e diverse organizzazioni in Sri Lanka, Pakistan e Bangladesh. Secondo quanto emerso da recenti analisi, questa campagna, attiva almeno da settembre 2025, rappresenta un'evoluzione significativa nelle tecniche e nelle procedure impiegate dal gruppo.
Allarme Cybersecurity: Nuova falla WSUS, LockBit 5.0 e Telegram X scatenano il panico tra aziende e utenti
- Redazione
- News
- Visite: 340
Nel panorama della cybersecurity, l’ultima settimana ha visto emergere nuove minacce e vulnerabilità di grande impatto su scala globale. Uno degli episodi di maggiore rilievo riguarda la vulnerabilità critica scoperta nel servizio Windows Server Update Services (WSUS) di Microsoft, identificata come CVE-2025-59287, con un punteggio CVSS di 9.8.
- Cybersecurity 2025: Le 50 aziende che stanno rivoluzionando la sicurezza digitale globale
- Cyber Resilience in Africa: La nuova arma contro minacce digitali e rischi da 10 trilioni nel 2025
- VSCODE sotto attacco: Estensioni insospettabili espongono 150.000 sviluppatori a malware e furto di dati
- Cybercrime: La nuova superpotenza economica che minaccia il mondo – Danni oltre ogni disastro naturale
Pagina 3 di 368
