Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Allarme Salesforce: Maxi Furto Dati e Estorsioni
- Redazione
- News
- Visite: 182
L’FBI ha recentemente lanciato un allarme rivolto a tutte le aziende che utilizzano Salesforce, a seguito di una serie di attacchi informatici condotti dai gruppi UNC6040 e UNC6395, specializzati nel furto di dati e nell’estorsione. Secondo le analisi, entrambi i gruppi hanno preso di mira le piattaforme Salesforce sfruttando diverse tecniche di accesso iniziale, compromettendo così la sicurezza di numerose organizzazioni.
Allarme Apple: Nuova ondata di spyware su iCloud – Target nel mirino, utenti francesi sotto attacco
- Redazione
- News
- Visite: 256
Apple ha recentemente avvisato gli utenti francesi riguardo a una nuova campagna di spyware mirata ai dispositivi collegati ai loro account iCloud, come confermato dal Computer Emergency Response Team francese (CERT-FR). Questo rappresenta il quarto avviso di questo tipo inviato da Apple solo nel 2025, a dimostrazione di una crescente pressione da parte di attacchi informatici sofisticati che puntano a bersagli altamente selezionati.
HybridPetya: Il ransomware che buca UEFI Secure Boot fa tremare la sicurezza globale
- Redazione
- News
- Visite: 239
Il nuovo ransomware HybridPetya rappresenta una pericolosa evoluzione delle minacce informatiche rivolte ai sistemi moderni. Questo malware, recentemente individuato dagli esperti di sicurezza, si ispira ai famigerati Petya e NotPetya, ma introduce tecniche più avanzate che consentono di compromettere anche i dispositivi dotati di UEFI Secure Boot, sfruttando la vulnerabilità CVE-2024-7344.
Allarme Zero-Day Samsung: Aggiornamento urgente per una falla critica che minaccia milioni di dispositivi Android
- Redazione
- News
- Visite: 247
Samsung ha recentemente pubblicato gli aggiornamenti di sicurezza mensili per i dispositivi Android, tra cui una patch per una vulnerabilità critica identificata come CVE-2025-21043. Questa vulnerabilità , classificata con un punteggio CVSS di 8.8, riguarda un errore di tipo out-of-bounds write nella libreria libimagecodec.quram.so, sviluppata da Quramsoft, utilizzata per la gestione di diversi formati di immagini.
AsyncRAT colpisce via ScreenConnect: Credenziali e criptovalute a rischio con attacchi fileless ultra sofisticati
- Redazione
- News
- Visite: 185
Un nuovo attacco informatico sfrutta il software legittimo ConnectWise ScreenConnect per diffondere AsyncRAT, un pericoloso trojan di accesso remoto progettato per sottrarre credenziali e dati sensibili, inclusi quelli relativi a portafogli di criptovalute. I ricercatori di sicurezza hanno scoperto che gli attaccanti utilizzano ScreenConnect per accedere da remoto ai sistemi delle vittime.
- Microsoft sotto accusa: Rischio ransomware negli ospedali per colpa di RC4 e impostazioni insicure
- SonicWall sotto attacco: Akira sfrutta vulnerabilità critica, aziende a rischio ransomware
- Phishing 2.0: Axios e Direct Send abbattono le difese Microsoft 365 – Allarme per aziende e dirigenti
- EggStreme: Il Malware Invisibile che Spia le Filippine
Pagina 2 di 339