NuGet sotto attacco: Logic bomb nei pacchetti .NET minaccia PLC e database industriali
- Redazione
- News
- Visite: 91
Un nuovo e sofisticato attacco alla supply chain del software è stato recentemente scoperto all’interno dell’ecosistema NuGet, la popolare piattaforma per la distribuzione di pacchetti .NET. Sono stati individuati nove pacchetti NuGet malevoli pubblicati tra il 2023 e il 2024 con l’obiettivo di compromettere database e sistemi industriali PLC attraverso payload a rilascio ritardato, ovvero malware programmati per attivarsi solo dopo specifiche date nel futuro, come agosto 2027 e novembre 2028.
SkyCloak: Phishing e Tor minacciano la Difesa Russa
- Redazione
- News
- Visite: 68
Operation SkyCloak è il nome in codice di una campagna di cyber spionaggio che sta attirando l’attenzione degli esperti di sicurezza per la sua sofisticazione e per l’obiettivo strategico: il settore della difesa in Russia e Bielorussia. L’attacco si basa principalmente sulla diffusione di allegati malevoli veicolati tramite e-mail di phishing, che sfruttano documenti militari come esca per convincere le vittime ad aprire file ZIP contenenti un file LNK e ulteriori archivi nascosti.
Estensioni killer su VS Code: Ransomware e malware colpiscono la supply chain degli sviluppatori
- Redazione
- News
- Visite: 143
Negli ultimi giorni il mondo della sicurezza informatica è stato scosso dalla scoperta di una estensione malevola per Visual Studio Code (VS Code) con funzionalità di ransomware, realizzata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Questa estensione, chiamata "susvsex", è stata pubblicata il 5 novembre 2025 da un utente denominato "suspublisher18" e presentava una descrizione apparentemente innocua, ma fin da subito non cercava di mascherare la propria natura dannosa.
Cyber Ladri nella Logistica: RMM e Phishing per Rubare Merci e Beffare le Aziende di Trasporti
- Redazione
- News
- Visite: 109
I criminali informatici stanno prendendo di mira il settore della logistica e dei trasporti sfruttando strumenti di Remote Monitoring and Management (RMM) per infiltrarsi nelle reti aziendali e sottrarre carichi di merce reale. Questi attacchi, documentati almeno dal giugno 2025, si distinguono per la collaborazione degli hacker con gruppi di criminalità organizzata, con l’obiettivo finale di rubare merci – soprattutto prodotti alimentari e bevande – che vengono poi rivendute online o spedite all’estero.
Cina all’attacco: Vulnerabilità nei server globali sotto assedio da malware invisibili
- Redazione
- News
- Visite: 141
Negli ultimi anni i gruppi hacker legati alla Cina hanno intensificato la loro attività di spionaggio informatico sfruttando vulnerabilità note ma spesso non ancora completamente risolte in molte organizzazioni a livello globale. Un caso recente ha visto un gruppo attribuito alla Cina prendere di mira una organizzazione non profit statunitense attiva nell’influenzare le politiche internazionali degli Stati Uniti.
- Galaxy Sotto Attacco: Immagini WhatsApp infettano Samsung con lo spyware LANDFALL, ecco cosa rischi
- Rivoluzione Cyber-Resilience: OpenAEV trasforma le simulazioni di crisi nel settore finanziario
- ESET sotto Attacco: Phishing e Malware Russi Scatenano l’Allarme Cyber in Ucraina ed Europa
- Cybercrime Senza Confini: Dalle Falle di Windows alla Violenza Reale, la Nuova Minaccia Digitale è Ovunque
Pagina 1 di 372
