Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Anatsa colpisce Android: 90.000 utenti a rischio, il malware bancario si nasconde nel Play Store
- Redazione
- News
- Visite: 26
Negli ultimi mesi la sicurezza informatica su Android è stata messa a dura prova da una nuova ondata di campagne malware focalizzate sul settore bancario. Al centro di questa minaccia troviamo Anatsa, un trojan bancario noto anche come TeaBot o Toddler, che ha colpito circa 90000 utenti in Nord America tramite applicazioni fraudolente pubblicate sul Google Play Store.
Allarme 48 Ore: Gli Exploit Non Aspettano – Patchare Subito è Questione di Sopravvivenza Digitale
- Redazione
- News
- Visite: 15
Nel panorama attuale della cybersecurity, la velocità di reazione alle vulnerabilità è diventata un fattore cruciale nella difesa delle infrastrutture IT. Il confronto tra exploit kit e patch cycle mette in evidenza quanto sia importante intervenire tempestivamente per ridurre il cosiddetto gap di esposizione delle 48 ore.
Wing FTP Server sotto attacco: Vulnerabilità critica CVE-2025-47812 sfruttata per eseguire codice remoto
- Redazione
- News
- Visite: 30
Una recente vulnerabilità di massima gravità, identificata come CVE-2025-47812, ha colpito il software Wing FTP Server ed è attualmente oggetto di attacchi attivi secondo quanto riportato dagli esperti di sicurezza informatica. Questo problema di sicurezza, che ha ricevuto un punteggio CVSS di 10.0, riguarda una gestione impropria dei caratteri nulli nella web interface del server, permettendo di eseguire codice remoto tramite injection di codice Lua nelle sessioni utente.
eMAPT Revolution: La Nuova Certificazione Mobile Che Cambia le Regole del Penetration Testing
- Redazione
- News
- Visite: 10
Nel panorama della sicurezza informatica, la formazione certificata rappresenta un elemento chiave per affrontare le sfide reali, soprattutto nel campo della mobile security. INE Security ha recentemente annunciato il lancio della nuova versione potenziata della certificazione eMAPT, dedicata specificamente al penetration testing di applicazioni mobile.
Retail sotto attacco: Violazioni SaaS e identità a rischio nei grandi marchi mondiali
- Redazione
- News
- Visite: 26
Negli ultimi mesi, il settore retail globale è stato colpito da una serie di gravi violazioni della sicurezza che hanno interessato marchi noti come Adidas, The North Face, Dior, Victoria's Secret, Cartier, Marks & Spencer e Co-op. Questi attacchi non sono stati il risultato di malware sofisticati o exploit zero-day, ma sono stati guidati da tattiche basate sull'identità e sull'accesso, sfruttando privilegi eccessivi e account di servizio non monitorati, spesso accompagnati da tecniche di social engineering.
Pagina 1 di 301