Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Rete FDN3 sotto accusa: Ondata di attacchi brute-force minaccia VPN aziendali e favorisce ransomware
- News
- Visite: 1068
Nel periodo tra giugno e luglio 2025, i ricercatori di cybersecurity hanno individuato una massiccia campagna di attacchi brute-force e password spraying condotta dalla rete ucraina FDN3 contro dispositivi SSL VPN e RDP. Questi attacchi mirano a ottenere accesso non autorizzato sfruttando credenziali deboli o compromesse, puntando soprattutto a infrastrutture aziendali protette da VPN e desktop remoto.
Attacco NotDoor: Outlook sotto assedio – APT28 colpisce la NATO con una nuova backdoor invisibile
- News
- Visite: 1233
Il gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato russo noto come APT28 è stato recentemente collegato a una nuova campagna di attacchi che sfrutta una backdoor per Microsoft Outlook denominata NotDoor. Questa minaccia si rivolge specificamente a società di diversi settori situate in paesi membri della NATO, confermando il continuo interesse di APT28 verso bersagli di valore strategico nell’area euro-atlantica.
La registrazione di massa di nomi di dominio si sta rivelando una delle minacce più insidiose nel panorama della cybersecurity moderna. Secondo recenti dati, le infrastrutture criminali alimentate dall’intelligenza artificiale stanno crescendo in modo esponenziale grazie alla possibilità di acquistare centinaia di migliaia di domini in blocco.
Android sotto attacco: Dropper camuffati diffondono spyware e malware, utenti a rischio fuori dal Play Store
- News
- Visite: 1172
Il panorama delle minacce informatiche su Android è in rapida evoluzione, con i cybercriminali che affinano le loro tecniche per eludere i controlli di sicurezza. Recentemente, i ricercatori hanno osservato un cambiamento significativo: le app dropper, tradizionalmente impiegate per diffondere trojan bancari, vengono ora sfruttate anche per rilasciare malware più semplici come SMS stealer e spyware di base.
Cloudflare ha recentemente annunciato di aver bloccato in modo automatico un attacco DDoS da record che ha raggiunto un picco di 11,5 terabit al secondo. Questo attacco, della durata di soli 35 secondi, rappresenta una delle più grandi minacce di tipo volumetrico mai registrate, sottolineando la crescente pericolosità degli attacchi DDoS ai danni delle infrastrutture digitali mondiali.
Browser sotto attacco: Scattered Spider minaccia credenziali e dati aziendali, ecco come difendersi
- News
- Visite: 1154
Nel contesto della crescente digitalizzazione aziendale, i browser sono diventati il principale punto di accesso alle applicazioni e ai dati sensibili, rappresentando oggi oltre l’80% della superficie d’attacco negli incidenti di sicurezza. Un esempio emblematico di questa evoluzione è il gruppo di cybercriminali Scattered Spider, noto anche come UNC3944 o Octo Tempest.
Silver Fox colpisce Windows: Driver Microsoft vulnerabile apre la porta al pericoloso malware ValleyRAT
- News
- Visite: 1212
Il gruppo di cybercriminali noto come Silver Fox è recentemente salito all’attenzione della comunità di sicurezza informatica per aver sfruttato un driver vulnerabile firmato da Microsoft, associato a WatchDog Anti-malware, in una sofisticata campagna Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD). L’obiettivo di questa operazione è stato quello di disabilitare le soluzioni di sicurezza presenti sui sistemi Windows compromessi, facilitando così la diffusione di ValleyRAT, un pericoloso malware per l’accesso remoto.
Lazarus Scatena Nuovi Malware: Allarme PondRAT, ThemeForestRAT e RemotePE contro la DeFi
- News
- Visite: 1847
Il Lazarus Group, noto gruppo di cybercriminali collegato alla Corea del Nord, ha recentemente ampliato il proprio arsenale di malware impiegando tre nuove minacce chiamate PondRAT, ThemeForestRAT e RemotePE. Secondo recenti analisi di Fox-IT (NCC Group), queste campagne malevole sono state osservate nel 2024 contro organizzazioni operanti nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) e hanno portato al compromesso di sistemi aziendali, sfruttando tecniche di ingegneria sociale e strumenti avanzati di accesso remoto.
Furto di Token Salesloft: Allarme Globale per Salesforce e Cloud – Dati Aziendali a Rischio
- News
- Visite: 1352
La recente violazione di sicurezza che ha colpito Salesloft, azienda produttrice di chatbot AI utilizzati da migliaia di realtà aziendali per la gestione dei lead su Salesforce, ha avuto ripercussioni rilevanti su tutto l’ecosistema della sicurezza informatica. Il furto massivo di token di autenticazione ha messo in allarme numerose aziende, costringendole a invalidare rapidamente le credenziali sottratte prima che potessero essere sfruttate da attori malevoli.
Il panorama della cybersecurity continua a evolversi rapidamente, evidenziando come le minacce moderne siano spesso il risultato di una catena di vulnerabilità apparentemente minori che, se collegate, possono portare a conseguenze critiche. Questa settimana il settore ha visto una combinazione di attacchi sofisticati, falle zero-day, frodi tramite social engineering e campagne malware sempre più avanzate.
- ScarCruft all’attacco: Operazione HanKook Phantom colpisce accademici sudcoreani con il malware RokRAT
- Cybersecurity al Femminile: Donne in crescita, la diversità è la vera arma contro le minacce digitali
- Ex Truffatore Diventa Eroe Digitale: Nasce FindMyScammer.com, la Rivoluzione Contro le Truffe Online
- Cybersecurity 2025: Podcast rivoluzionario svela come difendersi dagli attacchi AI e deepfake
Pagina 17 di 171
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Whatsapp è stata di recente vittima di alcune violazioni! Una falla di sicurezza della funzione di videochiamata.
